Sciammisciu premia la calabrese doc per la tenacia ed il coraggio nella lotta alla SLA
Una serata ricca di emozioni, solidarietà e tematiche sociali quella della “U Sciammisciu d’oro” che ha premiato, nella serata di mercoledì 17 agosto, l’giunto alla sua IX edizione. Una delle dodici statuette, infatti, è stata assegnata a. Calabrese doc, Francesca è la testimonianza del coraggio delle donne, di quelle capaci di attraversare la vita e di ricostruirla, nonostante tutto, nonostante la SLA.
Un premio, dunque, dedicato alle straordinarie donne calabresi, che hanno lasciato un segno profondo nella storia culturale, politica e sociale della regione e anche nel nostro Paese. AISLA esprime orgoglio per il riconoscimento assegnato a Francesca Genovese, fondamentale riferimento per tutta l’associazione e consigliere nazionale.
“Percorsi oggi quasi inesistenti in Calabria, ma che ci auguriamo incontrino nuova consapevolezza e attenzione – dichiara Francesca Genovese, consigliere nazionale di AISLA, che prosegue – “La SLA ha scelto NOI, quando ha colpito Maurizio, mio marito. Eravamo una giovane coppia appena sposata ed in attesa del primo figlio. Lui appena trentenne ed io poco meno. La vita, comunque si presenti, non è una barca con le vele ammainate.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
New York, operazione contro il gioco d'azzardo illegale: arrestati otto presunti mafiosi e un detective. 'Gestivano il racket delle bische' - Il Fatto QuotidianoNew York, operazione contro il gioco d’azzardo illegale: arrestati otto presunti mafiosi e un detective. “Gestivano il racket delle bische”
Leggi di più »
Europei tuffi: Pellacani-Santoro splendido bronzo nel sincro misto da 3 metriPellacani-Santoro, splendido bronzo nel sincro misto da 3 metri europei tuffi Santoro pellacani
Leggi di più »
Limousin, vittoria di tappa per Ulissi. Ora è a 8'' da Aranburu, leader della generaleNella terza tappa della corsa francese successo del livornese della Uae-Emirates, 2° Van Avermaet
Leggi di più »
Mongolia Interna: la prima regione autonoma della CinaLa Regione autonoma della Mongolia interna è stata istituita il primo maggio 1947, cioè prima della fondazione della RPC, costituendo la prima zona in cui è stata attuata l’autonomia etnica locale
Leggi di più »