Le parole del ministro della Difesa a margine della ministeriale a Bruxelles
"Difficoltà dell'Italia collegata ai vincoli del patto di stabilità".
."Quando raggiungeremo il 2% rifletteremo su ulteriori investimenti". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Bruxelles a margine della ministeriale. I soldi del pacchetto di aiuti a lungo termine per Kiev, ha chiarito il ministro,"sarebbero stati aggiuntivi" rispetto al 2% del Pil destinato alla difesa. I 40 mld di euro all'anno di aiuti militari all'Ucraina, ha proseguito Crosetto, sono"un discorso posticipato".
"Magari - ha notato - dovrebbero essere politicamente concordate insieme, perché altrimenti alcuni Paesi, come il nostro, hanno difficoltà a raggiungere e rispettare l'impegno.: sto preparando il nono pacchetto. Adesso l'impegno è quello di raggiungere il 2% che è già problematico, lo ripeto, per Paesi come l'Italia", visti"i vincoli europei.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Armi dall’Italia all’Ucraina: cosa sappiamo finora (e cosa potremmo sapere)Il ministro della Difesa Crosetto: «Ipotesi di rivedere segreto su invio armi Ucraina»
Leggi di più »
Crosetto dice no al piano Stoltenberg per l'UcrainaIl ministro della Difesa a Bruxelles per la riunione della Nato boccia il piano del Segretario generale che prevede 40 miliardi di aiuti all'anno per Kiev.…
Leggi di più »
Orbán esclude aiuti all'Ucraina via Nato, crea un fronte “pacifista” filorusso e occhieggia a EcrTrump Jr arriva a Budapest ospite della scuola dell’élite orbaniana.
Leggi di più »
Gli aiuti militari europei all’Ucraina sono appesi a un solo paeseÈ l'Ungheria di Viktor Orbán, che da mesi sta bloccando ogni nuovo finanziamento dell'Unione Europea: l'ultima volta è successo lunedì
Leggi di più »
La corsa contro il tempo per gli aiuti all’Ucraina (prima del rischio Trump)Verso l’uso delle riserve di Mosca, ma il G7 non chiude
Leggi di più »
Lindner: 'Accordo al G7 sugli aiuti all'Ucraina anche nel 2025'Il ,ministro tedesco: 'Ma molto lavoro da fare sugli strumenti concreti' (ANSA)
Leggi di più »