Lockyear parteciperà all’evento Le guerre di oggi e il dramma dei civili in programma giovedì 23 Maggio dalle 12:00 alle 12:45
Tanti i protagonisti e numerose le novità della 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento , in programma dal 23 al 26 maggio 2024 nella vincente formula che vede per il terzo anno consecutivo il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.
Quo vadis Medio Oriente I protagonisti: Luigi Di Maio, rappresentante speciale Ue per la regione del Golfo; Paolo Magri, vicepresidente esecutivo Ispi; Nicola Pedde, direttore Institute for Global studies; Valeria Talbot, responsabile dell’Osservatorio Medio Oriente e Nord Africa, Ispi. Evento in collaborazione con l’Ispi-Istituto per gli studi di politica internazionale.
L’Europa che vogliamo I protagonisti: Mario Pianta, presidente Società italiana di economia; Salvatore Rossi, economista; Francesco Saraceno, vicedirettore Sciences Po; Annamaria Simonazzi, presidente Fondazione G. Brodolini; Alessandra Capozzi, Radiocor Il Sole 24 Ore. Evento in collaborazione con la Società italiana degli economisti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Al festival di Trento, un’edizione speciale di Economia della bellezzaDa Claudio Marenzi a Iginio Massari, da Federico Marchetti a Nicolas Ballario, dall’Andrea Bocelli Foundation alla Michelangelo Foundation: gli appuntamenti da non perdere.
Leggi di più »
Transizione verde, tutti gli eventi al Festival di TrentoL’appuntamento è per sabato 25 maggio al Festival dell’Economia di Trento: l’Osservatorio sulla transizione verde sarà al centro di un incontro di presentazione che riunisce alcuni tra i protagonisti del dibattito sulle rinnovabili.
Leggi di più »
Trento Film Festival e il suo palmares, fra pastori ostinati e cime fuori dal mondoUn'edizione fra sale affollate e un pubblico di ogni età competente e appassionato. Il Trento Film Festival 72esima edizione trae le conclusioni con un palmares variegato. Vediamolo insieme, conoscendo i vincitori.
Leggi di più »
La Marmolada, la seduzione e il pericolo di una montagna iconica al Trento Film FestivalAl Trento Film Festival due documentari raccontano il lato solare e oscuro della Marmolada, fra chi cerca nuove vie per scalarla alla rievocazione del dramma del 2022 quando il crollo di una parte del ghiacciaio finì in tragedia.
Leggi di più »
Un pasteur, un gregge di pecore e il lupo conquistano il Trento Film FestivalUn pasteur di Louis Hanquet è un documentario che ha rubato attenzione e cuore degli spettatori del concorso del Trento Film Festival. La storia di un pastore solitario, delle sue pecore e del lupo tornato a minacciare la loro quotidianità nelle montagne del sud della Francia. Abbiamo incontrato il regista.
Leggi di più »
Il Trento Film Festival si apre volando Dietro le montagneUn inconsueto noir tunisino che si spinge fino all'entroterra montuoso, Oura el Jbel Dietro le montagne ha aperto il 72esimo Trento Film Festival, in cerca di avventura e una convivenza felice fra uomo e natura.
Leggi di più »