L'edizione 2024 della manifestazione che celebra l'innovazione, la creatività e la tecnologia è in programma ad Ostiense dal 25 al 27 ottobre
Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre negli spazi del Gazometro Ostiense si terrà una nuova edizione di “Maker Faire Rome – The European Edition”, la manifestazione sull’innovazione promossa e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma.
"Torna al Gazometro Ostiense, nel cuore della Capitale, Maker Faire Rome - afferma Luciano Mocci, Presidente di Innova Camera, Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma – l’evento europeo più importante dedicato all’innovazione tecnologica, raccontata in modo semplice e informale e che quest’anno punterà, ancora più decisamente, sulla diffusione della cultura dell’Open Innovation consentendo al sistema produttivo di attingere a idee, soluzioni, strumenti e...
Spazio anche all’arte con il progetto Tessellis - Il Cerchio della Vita, ideato dall’artista Angelo Bonello che celebra la creatività, l'innovazione tecnologica e l’espressione artistica. Situata nel piano -1 del Gazometro G3, l’opera si estende lungo un percorso di 130 metri e coinvolgerà i visitatori in un’esperienza immersiva di luce e suoni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chessa (Eni): 'Al Supply Chain Day per la competitività delle filiere'L'evento è organizzato presso il Complesso del Gazometro di Roma Ostiense.
Leggi di più »
Startup italiane e internazionali al Gazometro per il Festival della tecnologia e innovazioneLa Capitale ospiterà le due giornate della Rome Startup Week che avrà un programma ricco di eventi fra talk, dibattiti e performance live
Leggi di più »
Rome Future Week 2024, torna la kermesse dedicata all'innovazione nella CapitaleI titoli di Sky Tg24 del 10 settembre, edizione delle 13
Leggi di più »
Fondazione Rome Technopole: 480 borse di studio per progetti di ricerca su AI, salute e tecnologie ...In collaborazione con l'Università degli studi Roma Tre. Il bando, che prevede un investimento complessivo di circa mezzo milione, è destinato agli studenti magistrali delle cinque università pubbliche del Lazio
Leggi di più »
ROAD: Rome Advanced District lancia un’Academy per l’innovazione e la transizione sostenibile delle impresePrende il via oggi “ROAD Academy”, iniziativa di sviluppo del talento ideata da ROAD – Rome Advanced District - il distretto di innovazione tecnologica...
Leggi di più »
Riparte la programmazione culturale dell'École française de RomeRiapertura della mostra anniversario con collezione dell'area Med (ANSA)
Leggi di più »