Al Mauriziano di Torino il primo ambulatorio per pazienti con distrofia muscolare di Duchennem

Paziente Notizia

Al Mauriziano di Torino il primo ambulatorio per pazienti con distrofia muscolare di Duchennem
EsameAmbulatorioComplicanza
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 72%
  • Publisher: 92%

Potranno effettuare in un'unica giornata tutti i controlli e gli esami periodici in ambito sia respiratorio che cardiologico. (ANSA)

Potranno effettuare in un'unica giornata tutti i controlli e gli esami periodici in ambito sia respiratorio che cardiologico. All'ospedale Mauriziano di Torino è stato avviato il per i pazienti con distrofia muscolare di Duchennem il primo ambulatorio multispecialistico delle complicanze croniche respiratorie e cardiologiche che diventerà un punto di riferimento nazionale per questa patologia genetica rara, che colpisce un migliaio di persone in Italia.

L'ambulatorio è stato realizzato con l'associazione di pazienti 'Parent Project'"Al Mauriziano - spiega Fabrizio Racca, direttore della Struttura di Anestesia e Rianimazione generale, che si occupa di questa patologia da circa 20 anni - i pazienti seguiti dal servizio possono effettuare in un'unica giornata tutti i controlli periodici necessari in ambito sia respiratorio sia cardiologico.

"La prevenzione delle complicanze respiratorie e cardiache è un aspetto fondamentale della presa in carico nei pazienti giovani e adulti che convivono con la Duchenne - aggiunge Racca -.

Le unità del Mauriziano operative sul progetto sono quelle di Anestesia e Rianimazione Generale, che svolge il ruolo di capofila, Pneumologia, Cardiologia, Riabilitazione e rieducazione funzionale. Il Day Service vede coinvolte numerose professionalità: anestesista/rianimatore, pneumologo, tecnico di fisiologia respiratoria, cardiologo, fisiatra e fisioterapista.

Un obiettivo secondario del progetto è quello di implementare un'offerta chirurgica multispecialistica specifica, attenta alle necessità dei pazienti con Dmd.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Esame Ambulatorio Complicanza Mauriziano Dmd Anestesia Pneumologia Distrofia-Muscolare Torino Fabrizio-Racca Patologia Prevenzione Rieducazione-Funzionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Calciatori del Torino al Regina Margherita e Casa UGICalciatori del Torino al Regina Margherita e Casa UGII giocatori del Torino hanno portato gioia ai pazienti di due importanti strutture ospedaliere di Torino.
Leggi di più »

Torino-Juve, Derby della Mole allo Stadio Olimpico Grande TorinoTorino-Juve, Derby della Mole allo Stadio Olimpico Grande TorinoUn derby emozionante attende il pubblico allo Stadio Olimpico Grande Torino, dove Torino e Juventus si sfideranno per la 20esima giornata di Serie A.
Leggi di più »

Derby di Torino, pareggio 1-1 tra Torino e JuventusDerby di Torino, pareggio 1-1 tra Torino e JuventusIl match disputato allo Stadio Olimpico Grande Torino termina in parità 1-1. I bianconeri restano quinti in classifica con 33 punti, mentre i granata si attestano in undicesima posizione con 22 punti.
Leggi di più »

Milano: le Ceneri di Animali Domestici potranno essere Tumulate nei CimiteriMilano: le Ceneri di Animali Domestici potranno essere Tumulate nei CimiteriIl Comune di Milano ha adottato una legge regionale del 2022 che consente di tumulare le ceneri di cani, gatti e altri animali domestici nei cimiteri della città, all'interno della stessa sepoltura del proprietario. La decisione, definita un 'atto di civiltà', segue un desiderio espresso da molti proprietari di animali. Le regole prevedono che l'animale debba essere tumulato insieme o successivamente al proprietario, nello stesso manufatto o tomba di famiglia.
Leggi di più »

Eurolega rinnova con IMG fino al 2035-36, ma i club potranno uscireEurolega rinnova con IMG fino al 2035-36, ma i club potranno uscireL'Eurolega Basketball prolunga la collaborazione con IMG per altri dieci anni, ma i club con licenza pluriennale potranno uscire dal contratto se non soddisfatti a livello finanziario.
Leggi di più »

Olmo e Pau Victor potranno giocare la SupercoppaOlmo e Pau Victor potranno giocare la SupercoppaIl CSD ha accolto il ricorso del Barcellona e ha permesso a Dani Olmo e Pau Victor di giocare la Supercoppa di Spagna. La decisione è provvisoria fino a quando il ricorso sul mancato tesseramento dei giocatori non sarà definitivamente risolto.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:42:23