Il premier transalpino con Tajani e Piantedosi: pronti a un piano comune
L'immigrazione come dossier che unisce, non più che divide Francia e Italia. E Ventimiglia, da emblema degli scontri, a luogo dove sigillare la rinnovata amicizia; facilitata anche dal colore politico del nuovo capo del governo di Parigi. Il neogollista Barnier ha infatti dato priorità assoluta al dossier immigrazione sin dal suo discorso programmatico, e ieri ha scompaginato la consuetudine che prevede la Germania come prima visita in terra straniera.
Agire sempre di più insieme, in nome di una sicurezza che interessa i cittadini di entrambi i Paesi, è più funzionale che piazzare più agenti a Mentone pronti a respingere i migranti rispedendoli in Italia. Sfuggendo ai controlli, in passato nei periodi di picco, raggiungevano l'Esagono dai boschi molti di quei migranti che Barnier chiama «clandestini».
Il vicepremier ha poi colto l'occasione per rispondere ai giudici che hanno ordinato il dietrofront per i migranti portati a Schengjin. «Il potere giudiziario deve applicare le leggi, non modificarle o impedire all'esecutivo di fare il proprio lavoro». Piantedosi ha annunciato che il governo farà ricorso: «Andremo avanti».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, striscione a Trigoria contro Souloukou: 'DDR mare di Roma...Lina male di Roma'Prosegue la contestazione in casa Roma dopo l'esonero a sorpresa di Daniele De Rossi. Il club giallorosso ha sollevato dall'incarico il tecnico affidando la panchina a mister Juric. E a Trigoria nella
Leggi di più »
Italia, Lorenzo Pellegrini (squalificato) torna a Roma; Spalletti convoca Zaniolo per Italia-IsraeleCALCIO - Per il momento la stagione di Nicolò Zaniolo non è stata molto esaltante: complice un problema agli adduttori, l'ex giocatore dell'Aston Villa ha accum
Leggi di più »
Francia: Barnier presenta maxi manovra, risparmi per 40 mld e tasse per 20 mldPer ridurre il deficit atteso al 6,1% nel 2024, 5% nel 2025 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 ott - Il primo ministro francese Michel Barnie...
Leggi di più »
Francia, il Governo di Barnier a rischio sfiduciaLa Francia resta in subbuglio, ieri in circa 50 citta' del Paese si erano tenute manifestazioni
Leggi di più »
Francia, il budget 2025 primo scoglio del governo BarnierLa Finanziaria elaborata in ritardo e le entrate inferiori al previsto obbligano l’esecutivo a «scelte forti». Ambiguità sugli aumenti delle imposte
Leggi di più »
Francia: l’Eliseo annuncia il nuovo governo BarnierAll’Economia, Finanze e Industria andrà Antoine Armand, agli Esteri Jean-Noel Barrot, all’Interno Bruno Retailleau mentre alla Difesa viene confermato Sebastien Lecornu
Leggi di più »