Entrano in vigore diversi benefici per favorire le assunzioni a tempo indeterminato. Dall'esonero dei contributi previdenziali agli importi per il Sud: tutte le novità
stabile, in particolar modo per giovani e donne. Dall'esonero dei contributi previdenziali agli incentivi per ilIl bonus per assumere i giovani
I datori di lavoro privati potranno godere, fino al 31 dicembre 2025, di un esonero contributivo in caso di assunzione di. Perché conviene puntare su coloro che non hanno ancora compiuto 35 anni? Per ben 24 mesi è previsto un abbattimento totale dei contributi previdenziali a loro carico, fatta eccezione per premi e contributi Inail. Comunque non si può superare il tetto di 500 euro al mese per ciascun lavoratore.
Se si assume in sedi o unità produttive situate in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna allora l'importo mensile dello sgravio sale a. Ma c'è una pre-condizione per godere dell'opportunità: i datori di lavoro, nei sei mesi precedenti l'assunzione, non devono aver effettuato licenziamenti individuali o collettivi. Inoltre va specificato che il beneficio viene revocato se si procede a un licenziamento nei 6 mesi successivi.
Il che si traduce in 650 euro mensili per ogni dipendente assunto a tempo indeterminato, dal primo settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025. L'agevolazione è prevista per i datori di lavoro privati che occupano fino a 10 dipendenti nel mese di assunzione del dipendente (
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meno tasse: se il Sud imparasse dall'AlbaniaBuoni (e cattivi) esempi
Leggi di più »
Il Corriere Fiorentino: 'Gudmundsson ad un passo dall'arrivo, Nico ad un passo dall'addio'Salutati Milenkovic e Bonaventura, la Fiorentina si appresta a dire addio anche all'ultimo leader tecnico del triennio di Italiano, ossia Nico Gonzalez. L'argentino ieri è tornato al Viola Park dove
Leggi di più »
Cosa c’entrano il Quirinale, il “decreto carceri” e l’abolizione dell’abuso d’ufficioIl reato era stato cancellato dal “ddl Nordio” ma il governo ne ha introdotto un altro per colmare in parte il vuoto normativo, anche a causa delle perplessità del Quirinale
Leggi di più »
Finanza e lavoro entrano nella nuova educazione civicaSaranno insegnate anche educazione stradale e cultura d’impresa
Leggi di più »
Si barrica in casa: amico carabiniere lo fa parlare, i colleghi entrano ed evitano il suicidio«Dona’, no, proprio tu no! Non deve entrare nessuno, te ne devi andare, lasciami...
Leggi di più »
Zingarelli 2025, da overtourism a maranza: quali sono i termini che entrano nel dizionarioI titoli di Sky Tg24 del 26 agosto: edizione delle 13
Leggi di più »