Un giro di affari da 4,2 miliardi di euro
Federmoda Italia e Confcommercio ricordano alcuni principi di basela possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme . In questo caso scatta l'obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato.
obbligo di esposizione in vetrina di un cartello che riporti il numero massimo di clienti ammessi nei negozi contemporaneamente Confcommercio segnala, inoltre, le varie iniziative promosse sull'intero territorio nazionale da Federazione Moda Italia,come"Saldi Chiari e Sicuri","Saldi Trasparenti","Saldi Tranquilli".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Capodanno in bellezza: a teatro e al museo per iniziare al meglio il 2022Spettacoli e aperture straordinarie per festeggiare la fine dell'anno: musical, commedie, cabaret, balletto contemporaneo e tutte le mostre da vedere a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno
Leggi di più »
Milleproroghe, fino al 31 marzo ok al ritorno in attività dei medici in pensioneConcesso un anno in più di tempo per le assunzioni nella pubblica amministrazione e per i concorsi pubblici nei ministeri
Leggi di più »
Coronavirus Juventus: Arthur e Carlo Pinsoglio positivi al Covid positivi al Covid-19SERIE A - Con una nota ufficiale, la Juventus ha comunicato l’esito dei tamponi molecolari effettuati nella giornata di giovedì 30 dicembre. Sono due i giocator
Leggi di più »
«Omicron al 21% (in alcune Regioni al 65%), Delta al 79%». Brusaferro: contagi in crescita tra i bambini«Omicron al 21% (ma in alcune Regioni tocca punte del 65%), variante Delta al 79%»: questi i dati dell'Iss, mentre il suo presidente, Silvio Brusaferro, segnala che...
Leggi di più »