Le nuove norme sono contenute nel decreto Coesione, che riforma le relative politiche in materia, e in un decreto legislativo, nell’ambito dell’attuazione della delega fiscale,
Bonus per le assunzioni di giovani, donne e lavoratori svantaggiati, con sgravi per due anni. E un’ indennità di 100 euro a gennaio prossimo per i dipendenti con redditi fino a 28mila euro. La premier Giorgia Meloni insieme a metà governo il 29 aprile ha presentato ai sindacati le novità in arrivo sul lavoro e sul fisco, che sono sul tavolo del Consiglio dei ministri in corso, alla vigilia della festa dei lavoratori.
E anche di difendere il potere d’acquisto delle famiglie e dei lavoratori, “segnatamente quelli più esposti”. In particolare, per il lavoro sono in arrivo misure per sostenere l’occupazione dei giovani, delle donne e di alcune categorie di lavoratori svantaggiati: con la riduzione degli oneri contributivi per i nuovi assunti per due anni. Accanto a queste sono previste disposizioni ad hoc per favorire l’avvio di nuove attività distinte per il Centro-Nord e il Mezzogiorno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Festeggiano il 1° maggio coi sussidi alle impreseOggi in Cdm. Deduzioni da 8mila euro ad assunto per 2 anni coi fondi di coesione Ue; il bonus da 100 rinviato a gennaio per non pesare sui conti del 2024
Leggi di più »
Mar Rosso, ministero della Difesa: 'Minacce Houthi all'Italia per minare la coesione dell'Ue'E' stata trovata morta Hind Rajab, la bambina palestinese di sei anni dispersa dopo che l'auto della famiglia era finita sotto i colpi a Gaza. La bimb...
Leggi di più »
La mossa di Fitto per imporre alle regioni la riforma della coesioneCon la “milestone” inserita nella revisione del Pnrr il ministro punta a superare le resistenze delle Regioni e ad aggirare le riserve della commissaria Ferreira. Ma non è un percorso senza ostacoli
Leggi di più »
Decreto coesione, Prudenzano (Confintesa): "Ok i bonus, purché non si compromettano conti pubblici"(Agenzia Vista) Roma, 29 aprile 2024
Leggi di più »
Decreto coesione, Prudenzano (Confintesa): Ok i bonus, purché non si compromettano conti pubblici(Agenzia Vista) Roma, 29 aprile 2024 'Questo incontro è durato moltissimo e, in realtà, noi...
Leggi di più »
Decreto coesione, Prudenzano (Confintesa): 'Ok i bonus, purché non si compromettano conti pubblici''Questo incontro è durato moltissimo e, in realtà, noi siamo d'accordo nel metodo e nel merito di quello che è stato detto sui nuovi decreti. Non abbiamo assolutamente voglia di fare strumentalizzazioni politiche come alcuni sindacati hanno fatto, perché una cosa è criticare le scelte del Governo e una cosa è essere contro sempre e comunque.
Leggi di più »