Teatro, arte, musica, letteratura, cinema: da metà giugno a metà ottobre un ampio programma di manifestazioni in ogni Municipio della città
L'estate Romana entra nel vivo: da sabato 15 giugno è ufficialmente partito il cartellone delle iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con Lea – Liberi Editori Autori e Siae e i servizi di comunicazione di Zètema Progetto Cultura. Un ampio programma di manifestazioni che si susseguiranno, ininterrottamente per 4 mesi, dalla metà di giugno alla metà di ottobre.
Diverse poi le iniziative organizzate dalla Fondazione Cinema per Roma. Prosegue fino all’8 settembre, nel Teatro Ettore Scola, immerso nel verde di Villa Borghese, la programmazione estiva della Casa del Cinema . Torna poi, dal 4 al 25 luglio, per la III edizione, Roma Cinema Arena, la grande platea all’aperto da 1.000 posti al Parco degli Acquedotti.
Torna Piazza Gianicolo, la rassegna proposta da Cotton Club e Scomodo su una delle terrazze più belle di Roma . Un ricco programma all’insegna dell’arte, della musica e della cultura con aula studio, co-working e laboratori per bambini . Giunge alla sua IX edizione Fuori Programma, il festival internazionale di danza contemporanea prodotto da E.D.A. che, con il sottotitolo Please, Touch!, coinvolgerà diversi luoghi della città . In programma sedici spettacoli, alcuni in anteprima assoluta, nazionale o romana, ma anche workshop, residenze e laboratori. In piazza Bartolomeo Perestrello , Tipe presenta La città che non c’è.
Sono diversi i luoghi del Municipio III che tra luglio e agosto ospiteranno la Festa di Teatro Eco Logico a Roma - AMLETO IN PIAZZA, rassegna di spettacoli, esperienze, incontri e laboratori a cura di Fluidonumero9. Cinque giorni di arte, natura e cultura sulla sostenibilità ambientale. Tra giugno e ottobre il Centro Studi Enrico Maria Salerno propone una nuova edizione del Rebibbia Festival. Presso il carcere di Rebibbia Nuovo Complesso , il progetto prevede la realizzazione di laboratori artistici rivolti alla popolazione detenuta, con la produzione di incontri e spettacoli anche aperti al pubblico della città .
A luglio l'appuntamento è con "Videocittà – Il Festival della Visione e della Cultura Digitale", progetto a cura di Videocittà srl dedicato all’audiovisivo che, al Gazometro , esplora le diverse discipline ed espressioni delle immagini in movimento, con tre giorni di proiezioni, AV performance, talk formativi e divulgativi, installazioni monumentali e immersive, videomapping e videoarte.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma Volley, i roster 2023-2024 e 2024-2025 a confronto: ottima difesa, incognita oppostoLa nuova rosa è al completo in ogni reparto e il confronto con la splenda stagione appena trascorsa in A1 è inevitabile
Leggi di più »
Teatro alla Scala, stagione 2024/2025: tra “La forza del destino” e “Il nome della rosa”Folla delle grandi occasioni, Liliana Segre in prima fila, e posti liberi solo in piedi per la presentazione della stagione 2024/2025 del Teatro alla Scala di Milano, l’ultima del sovrintendente e direttore artistico Dominique Meyer: sarà sostituito nell’agosto 2025 da Fortunato Ortombina, attualmente alla Fenice di Venezia.
Leggi di più »
Teatro alla Scala di Milano, La Forza del destino di Verdi apre la stagione 2024/2025Il Teatro alla Scala di Milano ha una nuova étoile: Nicoletta Manni. L'annuncio è stato dato, per la prima volta nella storia, sul palco al termine di uno spettacolo che l'ha vista protagonista accanto a Roberto Bolle. 32 anni, salentina, era stata nominata prima ballerina nel 2014.
Leggi di più »
Voglia di cioccolato, il look del giorno è con lo chemisier più goloso dell'Estate 2024Fresco, elegante, naturalmente chic, estivo per definizione. Lo chemisier è il must have del guardaroba vacanziero. Rievoca atmosfere da riviera in stile Anni '50 e un fascino rétro, ma è diventato anche il più contemporaneo e minimale degli abiti da donna estivi. Il più sofisticato? Il vestito chemisier marrone.
Leggi di più »
Gioielli maxi: tendenze e idee shopping per l’estate 2024Scopri i gioielli maxi da comprare ora e prendi ispirazione dalle tendenze accessori delle sfilate moda primavera-estate 2024.
Leggi di più »
Abbigliamento Donna Estate 2024: ecco 7 must have per la cittàI capi must have dell'abbigliamento donna estate 2024 da sfoggiare in città? Ecco i nostri favolosi sette da comprare ora!
Leggi di più »