Riparte questa sera la caccia ai campioni del MachesterCity in PremierLeague, il campionato più famoso e più ricco del mondo. Creata 30 anni fa per rilanciare il calcio inglese, solo quest'anno ha mosso quasi 2 miliardi di euro per i trasferimenti
Trent'anni di Premier League, 1992-2022, con inizio ufficiale della stagione, questa sera alle 21, ora italiana, derby londinese sud-nord tra Crystal Palace e Arsenal. Trent'anni di crescita spaventosa, forse imprevista persino dai fondatori. Trent'anni, di fatto, di una Superlega interna, il che fa sorridere se si pensa ai tifosi delle sei inglesi che nell'aprile del 2021 scesero in strada a contestare l'annuncio della creazione di quella europea.
È vero però che da trent'anni il calcio inglese ha cambiato marcia, innestando quella più veloce negli ultimi 10-15: cioé da quando i migliori calciatori e allenatori stranieri hanno cominciato a preferire l'Inghilterra, dando una svolta ad un torneo che per parecchio tempo era parso identico a quello di prima, solo un po' più ricco. Non è sbagliato parlare di Nba del calcio, ove si intenda livello di organizzazione, atmosfera e popolarità.
Soldi già messi in campo: secondo il sito Transfermarkt siamo a 1.275 milioni spesi e 549 milioni incassati, anche se in molti casi gli affari sono avvenuti tra squadre di Premier League e dunque i denari non sono usciti dal giro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
UFFICIALE: Hellas Verona, per la porta ecco Perilli: contratto fino al 30 giugno 2024 - TUTTOmercatoWEB.comSimone Perilli è ufficialmente un nuovo giocatore dell'Hellas Verona. Questo il comunicato del club scaligero: "Simone Perilli, portiere.
Leggi di più »
Superbonus, incassi per lo Stato pari al 30% dell’extragettito🔸 Superbonus, incassi per lo Stato pari al 30% dell’extragettito. L’allarme dei costruttori non si ferma alle agevolazioni edilizie, ma riguarda anche altri dossier messi a rischio dalla crisi di governo.
Leggi di più »
Tmb Guidonia, no al collaudo disposto da Gualtieri: il comune fa ricorso al TarIl sindaco di Guidonia ha nominato il legale per opporsi all'ordinanza di Gualtieri sul Tmb
Leggi di più »
Svimez: 'Al Sud shock inflazione da guerra Ucraina, peggio che al Nord'Nel 2022 il picco dell'inflazione dovrebbe interessare in maniera più marcata il Mezzogiorno: +8,4% contro il +7,8% nel Centro-Nord. E sempre al Sud si stima un più lento rientro sui livelli precedenti lo 'shock Ucraina'. E' quanto rileva l...
Leggi di più »
Cnr, Tirreno come ai Tropici, l'acqua tocca i 30 gradi - Ambiente & EnergiaMar Tirreno 'bollente' come ai Tropici: con 30 gradi di valore massimo (registrato al Sud, ed in particolare alle isole Eolie), ha infatti registrato temperature record. (ANSA)
Leggi di più »
Superbonus, per lo Stato incassi per il 30% dell’extragettitoL’associazione nazionale dei costruttori in vista del Consiglio dei ministri: “Ultima opportunità per sbloccare il meccanismo della cessione del credito ed evi…
Leggi di più »