Allo Europe Experience di Piazza Venezia è stato avviato l'appuntamento per discutere le opportunità e rischi dell'intelligenza artificiale in Italia e in Europa
Questa mattina, lunedì 8 aprile, presso lo Europe Experience a Piazza Venezia ha preso il via la conferenza su “Transizione digitale e intelligenza artificiale: sfide e opportunità per il futuro” promossa dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di far confrontare i principali stakeholder del mondo delle imprese, delle istituzioni e delle università e approfondire i rischi e le opportunità sul ruolo dell’intelligenza artificiale e della transizione digitale in Italia e in Europa. Tanti i protagonisti: Carlo Corazza, Direttore degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia; Guido Scorza, Collegio del Garante per la protezione dei dati personali at The Italian Data Protection Authority; Brando Benifei, Europarlamentare e capodelegazione del Partito Democratico al Parlamento Europeo; Beatrice Covassi, Europarlamentare Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo; Paolo Atzeni, Direttore per lo sviluppo di capacità e competenze...
Gabriele Ferrieri Presidente dell’ANGI dichiara: “Siamo lieti di aver promosso in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia questa importate conferenza che mira ad evidenziare dei punti cruciali per lo sviluppo economico e sociale dell’Europa. Siamo grati dell’adesione di così tante autorità istituzionali e delegati del mondo imprese. Un ringraziamento particolare al direttore Carlo Corazza e a tutto il gruppo di lavoro del PE”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Al via la conferenza su AI e transizione digitale allo Europe Experience: sfide e opportunità per il futuroAl via la conferenza su “Transizione digitale e intelligenza artificiale: sfide e opportunità per il futuro” promossa dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione...
Leggi di più »
Le ultime domande per il Superbonus costeranno molto allo StatoSono aumentate in vista della scadenza dell'agevolazione fiscale per i lavori di ristrutturazione: lo Stato spenderà almeno 20 miliardi in più del previsto
Leggi di più »
Santanchè, furbata-cassa Covid: i pm indagano anche per “truffa allo Stato”La ex manager e super-testimone Bottiglione a marzo 2020 era in Cig però in servizio. Ancora nessun iscritto nel fascicolo in Procura
Leggi di più »
La sfida allo Stato del bar di Abbiategrasso chiuso per interdittiva antimafia: “Tutte cazzate”“Chiuso per restauro” sabato scorso. Oggi invece sulla serranda sempre abbassata compare un altro cartello: “Chiusura temporanea in attesa del Riesame, tutte cazzate”. E’ l’ultima sfida della mafia allo Stato. Avviene ad Abbiategrasso, hinterland di Milano.
Leggi di più »
Stellantis prolunga la cassa integrazione a Torino, chiede altri soldi allo Stato e annuncia maxi…Il gruppo franco – italiano Stellantis ha annunciato che prolungherà dal 2 al 20 aprile la cassa integrazione presso le carrozzerie di Mirafiori. Nello storico stabilimento torinese la cig e già in corso fino al 30 marzo. Nella nuova proroga saranno coinvolti a rotazione 2.240 lavoratori.
Leggi di più »
Pensioni, una su due è assistenziale: quanto costano allo StatoNel 2023 sono state liquidate 1.364.686 pensioni, il 48,6% delle quali (quasi la metà) di natura assistenziale. Tutti i dati e le tipologie
Leggi di più »