Non tutti gli eventi live: 64 sfilate, di cui 23 fisiche e 41 digitali. Gli show di Dolce&Gabbana, Ferragamo e Valentino sul nostro sito e su Facebook «Corriere». Armani e Franchi in diretta tv
di settembre per le collezioni donna primavera-estate 2021. Un'edizione speciale fino al 28 settembre, con un: 64 sfilate, di cui 23 fisiche e 41 digitali ma anche 61 presentazioni, di cui 37 in forma fisica e 24 online, 12 presentazioni su appuntamento e 22 eventi per un totale di 159 appuntamenti in calendario.che comunque non ferma la voglia di andare avanti della moda.
Il settore è rimasto molto colpito dall'emergenza Coronavirus: nel primo semestre del 2020. Il mese di aprile, nel pieno del lock-down ha visto il fatturato praticamente azzerato, a maggio il livello è dimezzato rispetto allo stesso mese del 2019 e a giugno il calo è stato del 36%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giorgio Armani: tutto sulla sfilata in televisione alla Milano Fashion WeekLo stilista annuncia i dettagli delle prossime sfilate Emporio Armani e Giorgio Armani
Leggi di più »
Didattica mista: al via la Fashion Week tra reale e digitaleE’ un po’ come la didattica mista di certe università, la settimana della moda primavera-estate 2021 al via da oggi. Sino al 28 settembre si susseguiranno in digital e dal vivo 64 eventi: 23 dal vivo e 41 on line. Il tutto da sommare a presentazioni e iniziative varie, per un totale di 150 appuntamenti. Il calendario però è “ballerino”: in balia del Covid 19. Donatella Versace per esempio, a pochi giorni dal suo show in palinsesto il 25 settembre, ha deciso di mandarlo in scena a porte chiusa. Stessa scelta per Prada (il 24) e Armani. Se il 24 la linea Emporio sarà on line, il 26 la collezione Giorgio Armani si svolgerà a porte chiuse ma in diretta su La 7 alle 21,15 con introduzione di Lilli Gruber. Ancora ignota, la scelta di Valentino che domenica chiuderà la parata dei big. Il direttore artistico della maison Pier Paolo Piccioli, è migrato a Milano da Parigi dove sfila abitualmente, per evidenti questioni sanitarie. Chi resta dunque dal vivo? Fendi, Etro nel giardino dell’hotel Four Season con l’allestimento curato dalla maison “Etro Garden” e Alberta Ferretti al Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco: luogo simbolico perché, vi si rifugiavano gli Sforza nei momenti di massimo pericolo. Fuori calendario un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica: da ieri e per tutta la fashion week, Stella McCarney lancia nel dehor della sua boutique in via S. Spirito, la prima collezione unisex sulle note di inediti remix del papà Paul. Che diventa così una sorte di D.J. a 75 anni. (Solo su appuntamento per evitare assembramenti). Per tutti, invece, le vetrine della Rinascente dedicate a 13 brand emergenti.
Leggi di più »
Lega, dal conto del commercialista arrestato 2400 euro al mese al fedelissimo di SalviniFaro degli investigatori di Bankitalia su Malanchini, oggi consigliere regionale in Lombardia: «Per tre anni stipendio pagato con fondi sospetti»
Leggi di più »
Elezioni comunali, exit poll 2020: Venezia e Lecco al centrodestra, Trento e Mantova al centrosinistraIn queste città si profila una vittoria al primo turno. Alle 9 al via lo spoglio
Leggi di più »
Milano data driven, Roberta Cocco: «Così usiamo i numeri per prendere le decisioni»Milano, 15 maggio 2020: la fase 2 è iniziata da 11 giorni, i casi noti e complessivi di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 sono
Leggi di più »
Borsa, Milano crolla: chiude a -3,7%Dopo una giornata all’insegna dei ribassi in tutta Europa, Piazza Affari termina gli scambi in profondo rosso, con il Ftse Mib che arretra a 18.793,35 punti
Leggi di più »