Arrivano nuovi alberi nella pineta distrutta 24 anni fa dalle fiamme e recentemente minacciata dalla cocciniglia tartaruga. Ecco anche in quali altre zone...
I fondi del PNRR regalano nuovi alberi a Castel Fusano. L’area verde protagonista nel luglio del 2000, d’uno spaventoso incendio che polverizzò in poche ore 300 ettari di pineta, può beneficiare dei fondi europei che, il Campidoglio, aveva inizialmente indirizzato su un’altra area., l’amministrazione cittadina aveva deciso di mettere a dimora alberi su 136 ettari, suddivisi in 13 aree, e poi su altri 331 metri quadrati.
"Dopo le richieste del ministero dovute alla presenza di uccelli migratori, abbiamo così proposto nuove aree dove piantumare e abbiamo scelto in particolare la tenuta del Presidente di Castel Porziano e la pineta di Castel Fusano – ha spiegato l’assessora all’ambiente Sabrina Alfonsi - Siamo nell'ambito del, pensato per fa ridiventare sostenibili le città, dando ossigeno e combattendo le isole calore con la riforestazione”. Ne beneficeranno quindi le pinete di Ostia.
Nella seconda annualità, bando 2023/2024, i progetti approvati sono nove per un totale di 513,14 ettari: Castelporziano; Castel di Guido; campagna romana meridionale con aree a Spinaceto, Acqua Acetosa Ostiense, Castellaccio; campagna romana settentrionale con aree al Trullo, Valle dei Casali, Torrevecchia; Valle dell'Aniene Sud con aree a Cinecittà, Fontana Candida, Borghesiana, Casale Caletto, Via delle Georgiche; Valle dell'Aniene Nord, con aree a Casal dei pazzi, San...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stadio Roma, ecco come sara' la nuova 'casa' dei tifosiPresentate in Campidoglio da Friedkin le prime immagini del nuovo impianto (ANSA)
Leggi di più »
Tor Marancia, l'assessore Mannarino: "Gli abbattimenti degli alberi per il nuovo parco erano necessari"L’assessore municipale risponde a proposito degli abbattimenti eseguiti in occasione dei lavori sulla porzione di parco di Tor Marancia denominata “Afa1”
Leggi di più »
Pensiamoci alberi**◆ **Cosa ci hanno fatto di male le radici, che sarebbero nutrimento e legame, festa mobile del mondo, per diventare giustificazione di esclusioni e guerre? Rispondendo… Leggi
Leggi di più »
Napoli, Ostigard assente dal ritiro di Castel di Sangro: sempre più vicino l'accordo col RennesLeo Ostigard è pronto all'addio alla Serie A: il centrale norvegese non rientra nei piani del club e a breve potrebbe salutare il Napoli. Per il trasferimento del difensore classe '99 gli azzurri han
Leggi di più »
Cura degli alberi e delle aree verdi: il comune punta sulle mappe satellitariGualtieri: "Con l’attivazione di Greenspaces l’amministrazione si dota di uno strumento avanzato di gestione dell’immenso patrimonio verde della città"
Leggi di più »
Terni, scoperto un anello con la scritta Roma dell'epoca imperialeNegli scavi di Coriglia, nel comune di Castel Viscardo (Terni), sono state ritrovate oltre 350...
Leggi di più »