I due parchi rientrano nella Rete Natura 2000 che garantisce la conservazione della biodiversità. Stefano Deliperi, presidente del Gruppo d’intervento giuridico: “Per i tagli...
aveva fatto balzare dalla sedia le associazioni ecologiste. Tra gli alberi abbattuti infatti, c’erano "6 pini colossali che costituivano l’essenza stessa della spettacolare esposizione arborea” aveva commentato Italia Nostra, parlando di un “ultimo oltraggio”.Il taglio di quegli alberi andava preceduto da apposite richieste. Perché, come ha rilevato il Gruppo d’Intervento Giuridico si tratta di un’area rientrate nella “Rete Natura 2000”.
Anche i tagli di una quarantina di ippocastani il Viale del Casino Algardi, nel parco della Villa Doria – Pamphilj, avvenuto nel novembre del 2024, è stato effettuato in assenza di VincA. Anche il polmone verde del municipio XII rientra infatti nella Rete 2000: lo strumento che l’Unione Europea usa per garantire la conservazione della biodiversità.
Il taglio di questi alberi che tante proteste ha scatenato, tra cittadini, associazioni e comitati, non ha quindi seguito l’iter amministrativo che era previsto dalla legge ed in virtù del quale “per cui ogni intervento di modifica dev’essere preceduto dalle vincolanti procedure di valutazione d’incidenza ambientale”. Servono a verificare se sussista un danno o un degrado delle caratteristiche che hanno portato, un particolare sito protetto, a far parte della Rete Natura 2000.
“Roma è la capitale europea con il più esteso patrimonio di verde pubblico – ha ricordato Deliperi - tuttavia l’adozione di opportune Linee strategiche sul verde urbano di Roma non pare si sia tradotta ancora in efficaci e riconosciute attività di gestione del verde pubblico con particolare riferimento ai valori paesaggistici e storico-culturali”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pianto di 1000 alberi a Villa Ada: quasi un quarto dei nuovi alberi sarebbero mortiL'Osservatorio Sherwood denuncia il fallimento ecologico del progetto di riforestazione di Monte Antenne a Villa Ada. Oltre 200 alberi piantati tra il 2022 e il 2023 sarebbero già morti o in procinto di esserlo.
Leggi di più »
Attacchi e violenze in Villa Pamphili: Testimone oculare denuncia abusoUna donna racconta di aver assistito ad una scena agghiacciante a Villa Pamphili, dove un assistente sanitario avrebbe aggredito verbalmente e fisicamente un uomo con problemi cognitivi. Nessuno dei presenti è intervenuto. La donna ha denunciato l'accaduto alle autorità.
Leggi di più »
Villa Pamphili: La Pineta Storica si Prepara a Cambiare VoltoLa Villa Pamphili si prepara a un intervento di riqualificazione che prevede la sostituzione di molti alberi, soprattutto pini, infestati dalla cocciniglia tartaruga. L'intervento, finanziato dal PNRR, prevede anche la ripiantumazione di nuovi lecci. Mentre l'associazione per Villa Pamphilj sottolinea la necessità di tutela dell'ecosistema, si teme che la Pineta Storica non sarà più la stessa.
Leggi di più »
Villa Pamphili cambia volto: saranno abbattuti 43 pini e 34 lecci. Piantati oltre 350 nuovi alberiL'associazione per Villa Pamphili: "La presenza dei nuovi pini, seppur massiva (ben 160) non restituirà certo la bellezza e il colpo d’occhio al...
Leggi di più »
Lavori alla rete idrica: quartieri senza acqua per otto oreGli interventi di manutenzione riguarderanno alcune zone del municipio VII e del comune di Ciampino
Leggi di più »
Prima videochiamata 'spaziale' senza coperture di rete: quando sarà disponibile per tuttiPer la prima volta in assoluto è stata effettuata una videochiamata da un'area remota con un semplice smartphone 4G/5G
Leggi di più »