Alberto Polo torna in campo dopo quattro anni di squalifica

Sport Notizia

Alberto Polo torna in campo dopo quattro anni di squalifica
PallavoloAlberto PoloSqualifica
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 208 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 114%
  • Publisher: 65%

Dopo quattro anni di squalifica per doping, Alberto Polo torna ad allenarsi con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il centrale, che ha sempre sostenuto l'assunzione inconsapevole del meldonium, racconta la sua esperienza di questo calvario fisico e mentale, la depressione e il supporto psicologico ricevuto.

Alberto Polo è tornato. Da lunedì ha ripreso ad allenarsi con la Gas Sales Bluenergy Piacenza e dall’1 aprile la sua squalifica sarà solo un brutto ricordo. Un calvario iniziato dopo un controllo antidoping al termine di Piacenza -Trento, Gara-2 dei quarti di finale scudetto del 14 marzo 2021. La positività al meldonium. Il centrale degli emiliani in ogni grado di giudizio invoca l’assunzione inconsapevole del farmaco.

Ma al termine di una lunga battaglia legale la sentenza è una mazzata: 4 anni. Polo, come ha vissuto questi quattro anni? 'La prima parte è passata con le giornate piene di impegni legali: gli avvocati, i procuratori, la preparazione delle memorie. Poi, dall’ultimo grado di giudizio è stata dura. Non ti alleni, non giochi, sei da solo. Cala il buio, arriva la depressione'. Si è fatto aiutare? 'Sì. Ho capito di avere bisogno di un supporto psicologico quando ho fatto pensieri brutti. Vedevo i miei genitori tristi, ansiosi e non riuscivo a sbloccarmi e parlare con loro di certe cose che vivevo'. La terapia ha funzionato? 'Direi di sì. La specialista mi ha detto che i “cattivi pensieri” sono normali in una situazione come la mia. Quando non ha senso nulla la cosa che ti viene più spontanea fare è dire basta. Messo davanti a questa realtà ho cominciato a sentirmi meglio'. Per lui inizia una seconda vita. È pronto? 'Sì, ma non pensate che io sia felice. I 4 anni persi non me li restituisce nessuno. In questo periodo sento di più le cose che ho perso rispetto a quelle che potrò conquistare da qui in avanti'. Una in particolare? 'La possibilità di giocarmi le chance azzurre (nel 2019 era nel gruppo che ha partecipato alla Nations League, ndr). Vedere l’Italia vincere l’Europeo 2021 e il Mondiale 2022 ha pesato tanto. Sono contento per i ragazzi ma avrei voluto esserci io'. Cos’ha imparato da questa vicenda? 'Non prenderò più nessun tipo di medicinale o cose simili a costo di dover discutere con qualcuno. E poi la mia borraccia non la toccherà più nessuno. Mi è venuta la “mania” di controllare tutto'. Pochi mesi dopo la squalifica provai andare a vedere una partita: ho avuto un attacco di panico e sono scappato Crede ancora nella giustizia? 'No, come potrei. Ho fatto di tutto a livello legale per dimostrare che non avevo fatto nulla con intenzione. Per la prima pena di 2 anni ero pronto dal momento che mi veniva contestata l’assunzione, anche se inconsapevole. Nel ricorso però la pena è raddoppiata perché mi è stata riconosciuta l’intenzionalità. Una cosa che non posso accettare'. Cosa si sente di dire ai suoi colleghi o ai giovani che si avvicinano allo sport? 'Fate sempre attenzione a quello che assumete. Non vergognatevi a voler imporre le vostre scelte consapevoli perché le conseguenze di ciò che fate sono sempre e solo le vostre'. Dal 2021 a oggi ha mai visto una partita? 'A Padova, dopo pochi mesi dalla squalifica. Più mi avvicinavo al palasport più mi saliva l’ansia. Dentro all’impianto mi sentivo osservato. A un certo punto incontro un signore che era uno degli sponsor di Padova, mi guarda e mi chiede: “Non giochi questo weekend?”. Ammettere che ero squalificato per doping è ancora la cosa più dura anche se sono consapevole di essere pulito. Ho avuto un attacco di panico e sono scappato fuori'. Il mondo della pallavolo le è stato vicino? 'Sicuramente mi sento di ringraziare Piacenza, il club dove giocavo al momento della squalifica. Credo che sia il posto giusto dove ricominciare il mio percorso agonistico dopo che si era interrotto. La considero una famiglia dato che in questi 4 anni hanno condiviso con me periodi drammatici non lasciandomi mai solo. Anche Padova, la squadra proprietaria del mio cartellino, non mi ha mai fatto mancare il supporto. La Federazione forse poteva farsi sentire di più'. E i giocatori? 'C’è un gruppo di quattro colleghi con cui il rapporto va oltre il campo. Sono la mia “squadra”: il palleggiatore di Milano Paolo Porro, il centrale di Verona Marco Vitelli, il centrale di Ravenna in A2 Riccardo Copelli e il palleggiatore di Savigliano in A3 Matteo Pistolesi. Ma c’è anche un allenatore che non ha mai smesso di farmi sentire il suo supporto: Valerio Baldovin, oggi in Giappone'. In questi giorni può tornare ad allenarsi, l’1 aprile tornerà ad essere eleggibile per una squadra (ma non in Italia, il mercato è chiuso)… 'La mia testa è però bloccata al 2021, al giorno in cui è arrivata la mail della squalifica. E c’è un numero che un giorno mi tatuerò'. Quale? '1461. I giorni del mio stop. Un numero che ricorderò come la mia data di nascita'

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Pallavolo Alberto Polo Squalifica Doping Piacenza Gas Sales Bluenergy Ritorno Terapia Psicologica

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Polo Sulla Neve Arriva a Courmayeur con l'Italia Polo ChallengeIl Polo Sulla Neve Arriva a Courmayeur con l'Italia Polo ChallengeUn evento sportivo unico si svolgerà ai piedi del Monte Bianco. Dal 15 al 18 gennaio, Courmayeur ospiterà una tappa dell'Italia Polo Challenge, un circuito di tornei di polo che celebra l'arte e la potenza di questo sport.
Leggi di più »

Miracolo di Vite: Nasce la Sorellina di Alberto Maria, Tre anni Dopo la sua Tragica PerditaMiracolo di Vite: Nasce la Sorellina di Alberto Maria, Tre anni Dopo la sua Tragica PerditaA due anni dalla morte del figlio Alberto Maria, a seguito di un incidente stradale, Pina Esposito e Rosario Dell'Aglio ricevono la gioia di una nuova vita. La nascita della piccola Claudia Maria, bionda come predetto nel sogno del padre Rosario, sembra un miracolo che ha rischiarato il loro dolore.
Leggi di più »

Bove, il miracolo dopo il dramma: Fiorentina-Inter 67 giorni dopoBove, il miracolo dopo il dramma: Fiorentina-Inter 67 giorni dopoIl racconto di Giovanni Ghini, presidente della Fratellanza Militare di Firenze che ha soccorso Edoardo in campo
Leggi di più »

Dramma a Catania, palazzina crolla dopo esplosione causata da una fuga di gasDramma a Catania, palazzina crolla dopo esplosione causata da una fuga di gasUna fuga di gas ha causato il crollo di una palazzina a tre piani. In corso l'intervento dei vigili del fuoco
Leggi di più »

Catania: ritrovato l'uomo disperso dopo l'esplosione di gasCatania: ritrovato l'uomo disperso dopo l'esplosione di gasDopo l'esplosione di gas che ha causato il crollo di due palazzine a Catania, è stato ritrovato l'uomo che si temeva potesse essere rimasto intrappolato sotto le macerie. Tredici persone sono rimaste ferite, tra cui due vigili del fuoco, tre tecnici del gas e un ingegnere comunale. Le operazioni di soccorso sono proseguite tutta la notte.
Leggi di più »

Juve-Kolo Muani ci siamo: c'è l'ok del Psg, tutti i dettagli del colpoJuve-Kolo Muani ci siamo: c'è l'ok del Psg, tutti i dettagli del colpoDopo Alberto Costa, Giuntoli chiude il secondo affare di questo gennaio
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 13:18:03