Che cosa è l'albumina e a cosa serve l'esame? Ecco i valori ottimali, e che succede al corpo se l'albumina è troppo alta o bassa.
L'albumina è una proteina fondamentale, prodotta principalmente dal fegato, che svolge numerose funzioni vitali all'interno del corpo umano. Costituisce circa il 55-65% delle proteine plasmatiche totali, il che ne fa la proteina più abbondante nel sangue. Le sue principali funzioni includono il trasporto di sostanze di scarto, come bilirubina, acidi grassi e ormoni, verso i reni per l'eliminazione.
I sintomi di disidratazione che accompagnano l'iperalbuminemia includono sete intensa, secchezza delle mucose, ridotta produzione di urina e debolezza generale. In alcuni casi, l'iperalbuminemia può essere associata a condizioni più gravi, come infezioni acute, ustioni estese, o malattie infiammatorie. In questi casi, il trattamento della causa sottostante, oltreché una corretta idratazione, è fondamentale per riportare i livelli di albumina alla normalità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Non solo Ilaria Salis, ecco le occupazioni del Pd: ecco le cifre-monstre del debitoOccupazione indebita, abusivismo ? Non c’è solo Ilaria Salis . Già, perché anche il Partito democratico ha i debiti con...
Leggi di più »
Incendi estremi, ecco perché negli ultimi 20 anni il rischio è raddoppiato: ecco cosa sta succedendoFrequenza ed entità degli incendi estremi, quelli che causano i maggiori danni agli...
Leggi di più »
Serie A, ecco le nuove regole: pausa calma, recuperi e Var. Ecco le novitàConfermato per altri due anni. Gianluca Rocchi resta come designatore, capo della Can A e B....
Leggi di più »
Francia, ecco l'ultimo sondaggio: ecco perché Macron è spacciatoGli ultimi sondaggi sulle elezioni legislative francesi - la cui diffusione è consentita dalla legge fino all’apertura delle urne -...
Leggi di più »
Perché sbadigliare è contagioso: ecco lo studio che ne svela i motiviUn’indagine guidata da studiosi dell'Università di Bologna ha messo in luce nuove evidenze su come il cervello regola l'imitazione automatica.
Leggi di più »
Altro che Italia, ecco chi fa più pauraIn calo lo spread. L'Fmi critica gli Usa sul debito e i bond francesi sfondano quota 3,3%
Leggi di più »