La collezione Primavera-Estate 2025 di Alessandro Michele per Valentino si ispira al passato della maison, con un tocco di glamour kitsch e un richiamo alla capitale italiana.
Per rimanere aggiornati sui reali, le celebrità, gli show e tutte le novità dal mondo Vanity Fair, iscrivetevi alle nostre newsletter. Davanti a un parterre di nomi già noti al fashion system - la top model Carla Bruni, l'attrice Alba Rohrwacher, la regista Ginevra Elkann e non meno importante Demna, il direttore creativo di Balenciaga - l’esordio nell’appuntamento parigino con l’ Haute Couture si conferma come un ulteriore nuovo inizio per lo stilista romano.
Scelto lo scorso aprile per guidare la maison dopo il capitolo di Pierpaolo Piccioli, il nome di Alessandro Michele si è ribadito perfetto per un’esplorazione più che mai autentica nel passato della maison. «Sapevo che amava lavorare con gli archivi, e a Valentino ne abbiamo uno enorme – ha raccontato in esclusiva a Vogue l’amministratore delegato Jacopo Venturini. - La nostra maison non è una scatola vuota, non è un marchio dove puoi fare quello che ti pare. Abbiamo un passato». Un passato al quale Michele, collezionista per vocazione, si è approcciato con la curiosità del bambino che è stato, quando un tempo esplorava il guardaroba della madre viaggiando con lei indietro nel tempo tra abiti sontuosi e costumi di scena. Un ingresso rispettoso, questo di Alessandro Michele negli archivi della maison Valentino, ma senza rinunciare al suo bagaglio di storie ed esperienze personali. La collezione Haute Couture Primavera-Estate 2025 trasuda libertà, quella stessa libertà persa – e ritrovata poi solo con le dimissioni - nel suo precedente capitolo alla guida di Gucci. Dalla sua cifra stilistica è sempre emersa la voglia di creare per esprimersi, per essere, per trascendere il presente e onorare il passato. Oltre le logiche commerciali, di vendita e performance: «La crescita migliore è quella lenta – ha raccontato Michele nell’intervista rilasciata a Vogue a poche ore dalla sfilata. - Bisogna curare il modo in cui si cresce. È come per un corpo, ci vuole tempo». E a proposito di crescita, anche Alessandro Michele – come il grande Maestro Valentino Garavani – è figlio di Roma. Un dettaglio anagrafico tanto piccolo quanto significativo, che si incastra nel tassello dell’ampia narrazione della collezione fondata anche sul legame con la capitale italiana (sede della maison sin dalla fondazione nel 1960). Roma, come la couture, è simbolo di un potere (ecclesiastico) a cui pochi hanno realmente accesso e che Michele traduce attraverso un ricordo della sua infanzia romana: «A volte era il papa che tutti guardavano passare in macchina, a volte era Valentino – ha ricordato in conversazione con Vogue. - A Roma è così facile entrare in contatto con il potere: ovunque si possono vedere i segni lasciati dall'Impero Romano e da una lunga storia umana. Mi piace accostare Valentino al papa, perché Roma parla di Dio, ma anche di decadenza, bellezza, ricchezza e relazioni amorose». Un fil rouge di concetti correlati (anzi, di parole in lista: quelle proiettate sullo schermo che fa da sfondo al defilé), che si convertono in pizzo e ruche, in lunghi abiti in seta così brillante da sembrare liquida, in completi in velluto dall'animo regale e lo spirito nobiliare. In collezione ci sono le cappe orlate di piume, i peplum scenici che ricordano le crinoline d'altri tempi. E poi gli scolli a V, così profondi e rigorosi, eppur così sensuali. Le linee sono fluide e impalpabili come quelle che sono sempre state (veicolo d'eleganza) nella cifra stilista del Maestro Valentino Garavani. A queste, Alessandro Michele aggiunge quel tocco di glamour dalle sfumature kitsch che lo ha reso distinguibile, oltre che amatissimo. Ci sono gli abiti tempestati di cristalli e i colletti vittoriani composti come tessere di un mosaico. Ci sono i fiocchi, i pois e i cristalli, reminiscenza di quel glamour a tratti sfarzoso. Tra gli accessori, oltre alle più piccole pochette da sera, Alessandro Michele porta nell'alta moda anche il balaclava, espressione di una couture che trova ispirazione anche tra i codici delle culture suburbane. Elevandosi attraverso gli arazzi delle case nobiliari. E in una moda che continua a guardare al futuro coniando nuovi colori (ci aveva provato anche Pierpaolo Piccioli con il celebre #PinkPP), Alessandro Michele attinge alla forza del Rosso Valentino, maestoso e potente come la gloria che precede il nome del fondatore, l'unico e solo Maestro Garavani
VALENTINO ALESSANDRO MICHELE HAUTE COUTURE ROMA PAST GLAMOUR RED
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Valentino Haute Couture 2025: Alessandro Michele Debutta con un Universo Estetico OpulentoAlessandro Michele firma il suo debutto in Alta Moda per Valentino, presentando una collezione che celebra l'opulenza e la teatralità. Abiti dalle proporzioni esagerate, dettagli di piume, pizzi e cristalli creano un universo estetico ricco di scenografie.
Leggi di più »
Alessandro Michele: un nuovo capitolo per ValentinoAlessandro Michele, ex direttore creativo di Gucci, si è affacciato alla direzione creativa di Valentino con entusiasmo e una profonda conoscenza dell'archivio storico della maison. La sua prima collezione, presentata a Parigi, promette un'evoluzione naturale del brand, unendo l'eleganza classica di Valentino con un tocco di originalità e audacia.
Leggi di più »
Roma, Alessandro Antonello nuovo CEOLa AS Roma continua a italianizzare la sua struttura dirigenziale con l'arrivo di Alessandro Antonello come nuovo CEO. Antonello, ex AD corporate dell'Inter, succede a Lina Souloukou, dimessasi lo scorso settembre.
Leggi di più »
Michele Longobardi cacciato da Uomini e Donne per scandalo con account falsiMichele Longobardi è stato cacciato da Uomini e Donne per aver creato falsi account per contattare le corteggiatrici. La rivelazione è arrivata durante una puntata tumultuosa, in cui Mary ha lanciato le prime accuse al tronista e Amal e Veronica hanno commentato le rivelazioni. Longobardi è stato anche accusato di aver intrapreso una relazione con un'ex protagonista del programma
Leggi di più »
Michele Longobardi Smascherato: Messaggi Fake e Reazione di Amal e VeronicaMichele Longobardi si trova in una situazione difficile dopo che Mary Chiaro, corteggiatrice eliminata, ha rivelato di aver ricevuto messaggi da lui tramite un profilo fake. Amal e Veronica minacciano di lasciare il programma.
Leggi di più »
Uomini e donne, Mary smaschera Michele: in studio scoppia il caosPer il tronista campano è arrivato il momento della verità dopo che la corteggiatrice eliminata vuota il sacco e rivela alla produzione quanto accadeva...
Leggi di più »