Alessia Marcuzzi e il Covid: «Il tampone molecolare dice che sono negativa»

Italia Notizia Notizia

Alessia Marcuzzi e il Covid: «Il tampone molecolare dice che sono negativa»
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 95%

Alessia Marcuzzi e il virus: «Il tampone molecolare dice che adesso sono negativa»

. Lo ha comunicato lei stessa, sfruttando i suoi canali social. «Fortunatamente ilmolecolare ha dato un esito NEGATIVO!!!», ha fatto sapere. E in quel contesto ha voluto anche specificare meglio la sua posizione in merito al tampone precedente, dopo aver ricevuto diverse critiche . «Vi spiego meglio perche’ ho detto” in collegamento alle Iene perché’ in molti me lo avete chiesto.

Questo è un test di screening che, in caso di positività, deve sempre essere confermato dal tampone molecolare e bisogna rimanere isolati in attesa dell’esito. Fortunatamente io sono risultata negativa...sono felicissima! Grazie per avermi mandato tanti messaggi di affetto in questi giorni, mi avete tenuto compagnia».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alessia Marcuzzi salta la conduzione de Le Iene: «Sono leggermente positiva al Covid»Alessia Marcuzzi salta la conduzione de Le Iene: «Sono leggermente positiva al Covid»La conduttrice è intervenuta in collegamento a Le Iene: non ha potuto essere in studio perché ha fatto il tampone ed è risultata positiva
Leggi di più »

Alessia Marcuzzi: «Sono leggermente positiva al Covid»Alessia Marcuzzi: «Sono leggermente positiva al Covid»La conduttrice è intervenuta in collegamento a Le Iene: non ha potuto essere in studio perché ha fatto il tampone ed è risultata positiva
Leggi di più »

Alessia Marcuzzi salta Le Iene: «Sono leggermente positiva al Covid» - VanityFair.itAlessia Marcuzzi salta Le Iene: «Sono leggermente positiva al Covid» - VanityFair.itLa conduttrice in collegamento da casa: «Sono venuta a sapere che un’amichetta di mia figlia Mia era positiva al Covid, quindi io per precauzione, dovendo prendere un treno, ho detto: faccio il test rapido». Ora è in isolamento
Leggi di più »

Nazionale, rientra l'allarme Covid per El Shaarawy: negativo il secondo tampone - Il Fatto QuotidianoNazionale, rientra l'allarme Covid per El Shaarawy: negativo il secondo tampone - Il Fatto QuotidianoAlla vigilia della sfida di Nations League contro l’Olanda, rientra l’allarme Covid per il calciatore della Nazionale Stephan El Shaarawy. A un primo tampone, effettuato al controllo all’arrivo degli azzurri a Bergamo, era risultato lievemente positivo ma il secondo test ha dato esito negativo. Si è trattato quindi, come sperava il professor Andrea Ferretti, responsabile …
Leggi di più »

Tamponi drive in, bastano tre minuti e in 48 ore c’è l’esitoTamponi drive in, bastano tre minuti e in 48 ore c’è l’esitoAlle 10,30 sono già una decina le auto in fila per il tampone, poco più tardi sono almeno il doppio ma la coda è scorrevole. A bordo ci sono genitori e bimbi, tutti con la mascherina, in attesa del test che si fa senza scendere dalla macchina. Succede in viale Pilone 105, nel nuovo hotspot «drive in» in funzione da ieri mattina 13 ottobre. Un servizio per sospetti casi positivi dedicato alle scuole di ogni ordine e grado: alunni, docenti e personale scolastico. Come funziona L’area è stata messa a disposizione dal Comune (quella dell’ex macello, oggi magazzini comunali), l’ingresso è al civico 105 di viale Pilone. La freccia con scritto «Tamponi scuole» indica il percorso: le macchine entrano nel cortile, si mettono in fila, seguono il percorso indicato e restano in attesa del proprio turno. Il tampone fa all’uscita, senza scendere dall’auto. Indossate tute e protezioni, gli operatori si avvicinano al finestrino e da lì eseguono il test. Il passaggio è veloce: con una media di 3 minuti a test, si stimano circa 20 tamponi all’ora. «Un percorso come abbiamo visto in altre città – spiega il sindaco Rasero – Per fortuna, rispetto alle lunghe attese segnalate altrove, al momento la procedura è veloce. Purtroppo, le presenze di questa mattina ci dicono che il Covid è arrivato nelle nostre scuole: molte classi sono a casa, ma se siamo qua è perché c’è stata una tempestiva risposta della nostra Asl per avere risposte in tempi rapidi». «Le scuole hanno da oggi un percorso riservato – precisa il Commissario Asl Giovanni Messori Ioli – Intanto nella postazione già attiva al Massaia continuiamo a garantire i tamponi previsti dal Sisp e per i rientri dall’estero». Ai cittadini l’invito a fare attenzione: «E’ necessario indossare la mascherina e seguire le regole – continua Messori Ioli – Il fatto che al Massaia i ricoveri siano stabili (una decina negli Infettivi) non ci deve far sentire sicuri. Dobbiamo tenere alta la guardia». Come si accede Le famiglie devono contattare il pe
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-13 09:09:13