Hai mai sentito parlare di alessitimia? Si tratta di un'anomalia che influisce sulla capacità di comprendere e comunicare emozioni.
Alessia Pifferi, la mamma della piccola Diana, morta di stenti a Milano nel 2022 Secondo il perito convolto nel processo, Alessia Pifferi non ha una malattia ma i sintomi di alessitimia, cioè la mancanza di empatia: «In lei l’essere donna prevale sull’essere madre». Non è un disturbo ma «una condizione psicologica che è come se ci facesse vivere dietro a un vetro».
Possono avere difficoltà a comunicare i propri sentimenti agli altri, correndo il rischio di sembrare fredde o distaccate perché non riescono a esprimere empatia o affetto in modo naturale. Tendono a concentrarsi maggiormente sulle sensazioni fisiche associate alle emozioni, come il battito cardiaco accelerato o la tensione muscolare, piuttosto che sulle emozioni stesse. L’alessitimia è spesso associata a una mancanza di immaginazione e creatività.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alessia Pifferi e la paura che ci portiamo dentroAntonella Baccaro (foto di Carlo Furgeri Gilbert).
Leggi di più »
Ecco perché Alessia Pifferi era capace di intendere e di volere: le parole dello psichiatraUn tratto della sua personalità è la "alessitimia": non una malattia, ma un sintomo che "non lascia passare le emozioni"
Leggi di più »
'Nessuna disabilità intellettiva'. La perizia inguaia Alessia PifferiL'esperto che ha firmato la relazione sulla 38enne in aula per l'ultima udienza dedicata all'istruttoria dibattimentale. La requisitoria del pm Francesco De Tommasi prevista per il 12 aprile
Leggi di più »
'La vita di Alessia Pifferi è già un ergastolo. Farò il controesame allo psichiatra Pirfo'Sarà braccio di ferro sulla perizia psichiatrica eseguita su Alessia Pifferi: la sua legale annuncia il controesame
Leggi di più »
Arsenal-Porto, scintille tra Conceiçao e Arteta: 'Attento, chi hai insultato non c'è più'Arsenal-Porto si è risolta ai calci di rigore e i Gunners sono tornati ai quarti di finale di Champions League a quattordici anni di distanza dall'ultima volta. Una partita al cardiopalma, che ha avu
Leggi di più »
Lenny Kravitz e la Walk of Fame: l'ironia della figlia'La relazione con la maglia a rete è la più lunga che hai avuto'
Leggi di più »