Non solo ayahuasca: iniezione di veleno di rana amazzonica per l'asma
, ed emergono sempre più forti i dubbi che il ragazzo non sia morto per annegamento né per morte violenta, ma per gli effetti delle pratiche sciamanico-curative durante la due giorni privata all’abbazia di Santa Bona a Vidor, che è il reato per cui si procede., venerdì e sabato,
pare che il ragazzo, sofferente di asma, per allievare il disagio si sia sottoposto anche a un’iniezione di veleno di rana amazzonica sapo/kambo , altra pratica curativa sciamanica. Sabato notte il giovane potrebbe essere caduto accidentalmente oppure dopo l'assalto di un'animale selvatico ma qualcuno potrebbe anche averlo gettato nel fiume già cadavere, essendosi spaventato per l'inaspettata morte del ragazzo.Anche perché tra la sua scomparsa e l'allarme dato solo alle sei di mattina ci sono tre ore in cui non si sa bene cosa sia successo nemmeno nell'abbazia sconsacrata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alex Marangon, la nuova ipotesi: non è morto annegato, cosa è successo all’interno dell’abbazia?VIDOR (TREVISO) La morte di Alex Marangon, il 25enne di Marcon (Venezia) ritrovato cadavere...
Leggi di più »
La morte di Alex Marangon: il decotto di ayahuasca e l'ombra del rito sciamanicoIl barista di Marcon ritrovato senza vita su un isolotto del fiume Piave (ANSA)
Leggi di più »
Che cos'è l'ayahuasca e perché se ne parla dopo la morte di Alex MarangonLa bevanda allucinogena originariamente consumata in Amazzonia affascina da sempre tutto il mondo. In Italia il Tar ha stabilito che è una droga e ne ha vietato il consumo. Come funzione negli altri paesi e da quali religioni viene utilizzata
Leggi di più »
Alex Marangon trovato morto nel Piave: sciamani e ayahuasca, cosa filtra sulla tragediaSarebbe morto sotto effetto di allucinogeni Alex Marangon , il barista di 26 anni scomparso nel nulla lo scorso sabato notte durante un raduno di app...
Leggi di più »
La strana morte di Alex Marangon, il sospetto: nel raduno di Vidor consumata l’ayahuasca, pianta…Doveva trattarsi di un ritiro musicale-spirituale quello da cui si è allontanato Alex Marangon la notte tra il 29 e il 30 giugno, per poi far perdere le proprie tracce per giorni prima di riapparire sul greto del fiume Piave, senza vita.
Leggi di più »
Alex Marangon, il giallo della morte: cosa dicono i primi accertamentiDisposta autopsia per capire se si è trattato di un gesto estremo, caduta accidentale o malore in acqua
Leggi di più »