Alfa Romeo e il Governo: uno scontro a duro prezzo

Italia Notizia Notizia

Alfa Romeo e il Governo: uno scontro a duro prezzo
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 77%

Dopo le ultimissime vicende tra il Governo e Alfa Romeo, continua lo scontro senza esclusioni di colpi

, uno scontro senza esclusioni di colpi, un botta e risposta con una serie di ripercussioni non da poco.

Se Urso ha calcato la mano, non da meno è l’immagine che ha contraddistinto l’Alfa Romeo, il sostituire il nome di Milano con un celebre modello “preso a caso” è dettato principalmente da un fatto, che seppur di relativo conto, ha un suo perché. Secondo il Ministro, il SUV compatto sportivo dell’Alfa, chiamandosi Milano, avrebbe violato l’art.14, il cosiddetto codice della proprietà industriale. L’indicazione geografica, dunque, se utilizzata nella campagna lancio del modello, avrebbe tratto in inganno potenziali consumatori.

, già un paio di mesi fa, in merito agli incentivi sulle auto elettriche e sulla difficoltà del Gruppo, si era pronunciato, dichiarando la possibilità di una partecipazione statale all’interno del colosso automobilistico, dichiarazione “smentita” a distanza di qualche giorno “L’obiettivo della produzione di un milione di auto in Italia è stato un altro argomento di forte scontro tra il Governo e Stellantis.

Se è vero che in Italia esiste solo un produttore di auto, situazione alquanto strana visto che negli altri paesi europei, mediamente sul territorio ci sono 3/4 produttori stranieri, se è vero che la concorrenza aiuta a stimolare la produzione, è anche vero che il rischio di dare in mano all’industria cinese, un paese dalla gloriosa storia industriale, anche e soprattutto automobilistica, è alto.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Clamoroso: Alfa Romeo Milano cambia nome, si chiamerà Alfa Romeo JuniorClamoroso: Alfa Romeo Milano cambia nome, si chiamerà Alfa Romeo JuniorAll'origine della decisione la dichiarazione del ministro Urso sulla violazione di legge in cui sarebbe incorsa la casa del gruppo Stellantis, utilizzando un nome italiano per un modello prodotto in Polonia
Leggi di più »

Alfa Romeo Milano: il ritorno di un nome nel portfolio di Alfa RomeoAlfa Romeo Milano: il ritorno di un nome nel portfolio di Alfa RomeoIl nuovo suv compatto di Alfa Romeo riporta il nome Milano nel portfolio del marchio, già utilizzato per una versione speciale della 75 negli anni '80.
Leggi di più »

Alfa Romeo Milano cambia nome dopo le critiche del governo | 'Soddisfazione' da Palazzo ChigiAlfa Romeo Milano cambia nome dopo le critiche del governo | 'Soddisfazione' da Palazzo ChigiIl ministro Urso aveva criticato l'uso del nome italiano su un prodotto fatto in Polonia: 'Un nome che vìola la legge che tutela i prodotti made in Italy'
Leggi di più »

L'Alfa Romeo Milano cambia nome dopo gli scontri con il GovernoL'Alfa Romeo Milano cambia nome dopo gli scontri con il GovernoL'Alfa Romeo Milano cambierà nome in Junior come risposta alle polemiche con il Governo. Il Ceo Imparato afferma che il nome Milano non è fuorviante né fuorilegge e che questa decisione potrà calmare gli animi di tutti. La scelta è stata influenzata anche dalle perdite di vendite causate dalle polemiche.
Leggi di più »

Alfa Romeo cambia nome al modello Milano dopo le proteste di Urso: “Si chiamerà Junior”Alfa Romeo cambia nome al modello Milano dopo le proteste di Urso: “Si chiamerà Junior”Il ministro aveva parlato del rischio di 'indurre in errore il consumatore”
Leggi di più »

Alfa Romeo Milano cambia nome dopo le polemiche: si chiamerà "Junior"Alfa Romeo Milano cambia nome dopo le polemiche: si chiamerà "Junior""Se passo il tempo a litigare, perdo tantissima energia invece la rete ha bisogno di serenità e stabilità", ha affermato il Ceo Jean Philippe...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 00:15:31