Algeria-Ue, Tebboune spinge per accordo di associazione equo

Abdelmadjid-Tebboune Notizia

Algeria-Ue, Tebboune spinge per accordo di associazione equo
AlgeriaGasEsperto
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 24 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 103%
  • Publisher: 92%

'Revisione basata sul principio win-win, non sul contenzioso' (ANSA)

- ALGERI, 27 GEN -"La revisione dell' Accordo di associazione non si basa su un contenzioso, ma mira a sostenere le buone relazioni tra l' Algeria e l'Unione europea come partner economico, sulla base del principio win-win". Lo ha affermato il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune al termine di una riunione del Consiglio dei ministri, come indica un comunicato pubblicato ieri sera dalla presidenza algerina sul suo sito web.

Tebboune ha spiegato che la revisione di questo accordo è stata dettata da considerazioni economiche realistiche."Da quando è entrato in vigore nel 2005, le esportazioni algerine si sono basate essenzialmente sugli idrocarburi, mentre oggi si sono diversificate ed estese oltre il petrolio e il gas, in particolare nei settori della produzione agricola, dei minerali, del cemento, dei prodotti alimentari e altri", ha aggiunto il Capo dello Stato nordafricano.

Tebboune ha anche ricordato che l'Algeria non ha vietato le importazioni in nessun settore, ad eccezione dei prodotti fabbricati localmente il cui volume di produzione soddisfa le esigenze del mercato nazionale. L'Algeria e l'Unione europea sono legate dall'Accordo di associazione, un trattato commerciale firmato nel 2002 ed entrato in vigore il 1° settembre 2005, durante il regno del defunto ex presidente Abdelaziz Bouteflika.

Esperti algerini, citati dai media locali, hanno precedentemente stimato che l'accordo ha causato perdite per oltre 30 miliardi di dollari per la parte algerina. .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Algeria Gas Esperto Revisione Prodotto Petrolio Accordo Azienda Esportazione Smantellamento Trattato-Commerciale Paese Dazio-Doganale Produzione Comunicato Capo-Dello-Stato Algeri Esigenza Importazione Presidenza Contenzioso Mercato-Nazionale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Giubileo entra nel vivo, al via i pellegrinaggiIl Giubileo entra nel vivo, al via i pellegrinaggiPHOTO ANSA / MASSIMO PERCOSSI (ANSA)
Leggi di più »

Ue a Meta, la moderazione dei contenuti non significa censuraUe a Meta, la moderazione dei contenuti non significa censuraLo dice all'ANSA un portavoce della Commissione Ue (ANSA)
Leggi di più »

Irpef e pensioni, la trappola delle promesse costose / 1Irpef e pensioni, la trappola delle promesse costose / 1Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »

Imprese dei Servizi Contro il Governo: Revisione Codice Appalti Penalizza il SettoreImprese dei Servizi Contro il Governo: Revisione Codice Appalti Penalizza il SettoreDiciassette associazioni rappresentative del settore dei servizi chiedono al governo di rivedere la revisione del codice appalti, denunciando una discriminazione a danno del settore in riferimento al riconoscimento degli aumenti dei prezzi. La Cgil lamenta inoltre la riduzione delle tutele contrattuali, salariali e su salute e sicurezza previste dal vigente Codice.
Leggi di più »

Revisione del Codice Appalti: Imprese dei Servizi Contro il GovernoRevisione del Codice Appalti: Imprese dei Servizi Contro il GovernoDiciassette associazioni di imprese dei servizi protestano contro la revisione del codice appalti, accusando il governo di penalizzare il settore e danneggiare i lavoratori. Le associazioni contestano la differenziazione nel riconoscimento degli aumenti dei prezzi, che per il settore dei servizi è rimasto limitato al 5%, mentre per altri settori è stato riconosciuto l'80%.
Leggi di più »

Farmaci contro l’obesità: efficaci e sicuri, secondo una revisione degli studi cliniciFarmaci contro l’obesità: efficaci e sicuri, secondo una revisione degli studi cliniciAnnals of Internal Medicine pubblica una metanalisi della McGill University. I dati di 26 sperimentazioni su 12 agenti confermano l’effetto sulla riduzione del…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-11 23:28:16