Alice in Wonderland - Film (2010)

Italia Notizia Notizia

Alice in Wonderland - Film (2010)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 comingsoonit
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 63%

Alice in Wonderland è un film di genere fantasy, avventura del 2010, diretto da Tim Burton, con Mia Wasikowska e Johnny Depp. Uscita al cinema il 03 marzo 2010. Durata 110 minuti. Distribuito da Walt Disney Pictures.

è un film di genere fantasy, avventura del 2010, diretto da Tim Burton, con Mia Wasikowska e Johnny Depp. Uscita al cinema il 03 marzo 2010. Durata 110 minuti. Distribuito da Walt Disney Pictures.) la chiede in sposa, Alice si rifiuta di prendere una decisione e fugge nel bosco. Qui, la ragazza si imbatte nele l’incontro fa riaffiorare vaghi ricordi del passato.

Rimpicciolita grazie ad una pozione, Alice incontra gli strampalati gemelli Pincopanco e Pancopinco, il Ghiro e il Dodo. Tutti sono molto felici di vederla dal momento che, come le spiega il saggio Brucaliffo, lei è destinata ad uccidere il temibile Ciciarampa nel Giorno Gioiglorioso.), attacca il gruppo in sella al feroce Grafobrancio.

Durante l’ennesima imboscata della regina, il Cappellaio si sacrifica per salvarle la vita. Grazie ad una dose sbagliata di biscotto della crescita, che la rende una gigantessa, Alice viene accettata dalla corte della crudele regina e, sotto mentite spoglie, recupera la spada della profezia.Il futuro del Paese delle Meraviglie e dei suoi amici è in mano ad Alice, che comprenderà la grande importanza di poter scegliere il proprio destino.Alice : È soltanto un sogno.

Cappellaio Matto : Su, avanti, dobbiamo prepararci all'affettamento. E quindi è ora di perdonare e dimenticare, o dimenticare o perdonare, quale dei due venga prima o in ogni caso sia più conveniente.Regina Rossa : Hai ragione Stayne, è meglio essere temuti che amati. Alice: Sei cose impossibili... Contale Alice.1: c'e una pozione che ti fa rimpicciolire. 2: una torta che ti fa ingrandire. 3: gli animali parlano. 4 Alice: i gatti evaporano. 5: esiste un Paese delle Meraviglie. 6: posso uccidere il Ciciarampa!Alice: Che bell'idea. Che folle, pazza, meravigliosa idea. Ma non posso. Ci sono domande a cui devo rispondere e cose che devo fare. Tornerò prima che te ne accorga.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

comingsoonit /  🏆 24. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Un cane per due - Film (2010)Un cane per due - Film (2010)Un cane per due è un film di genere commedia, family del 2010, diretto da Giulio Base, con Giorgio Tirabassi e Carolina Crescentini. Durata 100 minuti.
Leggi di più »

Goethe! - Film (2010)Goethe! - Film (2010)Goethe! è un film di genere biografico, sentimentale del 2010, diretto da Philipp Stölzl, con Alexander Fehling e Miriam Stein. Durata 102 minuti. Distribuito da Warner Bros.
Leggi di più »

Il Cigno Nero - Film (2010)Il Cigno Nero - Film (2010)Il Cigno Nero è un film di genere thriller, drammatico del 2010, diretto da Darren Aronofsky, con Natalie Portman e Vincent Cassel. Uscita al cinema il 18 febbraio 2011. Durata 103 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Leggi di più »

Takers - Film (2010)Takers - Film (2010)Takers è un film di genere thriller, poliziesco del 2010, diretto da John Luessenhop, con Matt Dillon e Paul Walker. Durata 107 minuti. Distribuito da Sony Pictures Releasing Italia.
Leggi di più »

La bellezza del somaro - Film (2010)La bellezza del somaro - Film (2010)La bellezza del somaro è un film di genere commedia del 2010, diretto da Sergio Castellitto, con Sergio Castellitto e Barbora Bobulova. Uscita al cinema il 17 dicembre 2010. Durata 107 minuti. Distribuito da Warner Bros. Pictures Italia.
Leggi di più »

Il costo delle tasse patrimoniali in Italia: in crescita dal 2010 ad oggiIl costo delle tasse patrimoniali in Italia: in crescita dal 2010 ad oggiSecondo la Cgia di Mestre, nel 2014 i contribuenti italiani hanno versato 43,7 miliardi di euro per le imposte patrimoniali
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 16:05:43