Serena Dandini (foto di Gianmarco Chieregato). Ci sono gelosie letterarie più forti di tanti amori in carne e ossa. Scrittori o scrittrici che consideriamo quasi privati, nostri e di nessun altro.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
al punto da non voler spartire questa relazione con nessuno, tanto è stato intimo il rapporto con gli autori che ci hanno fatto compagnia Come se quei volumi con cui abbiamo diviso momenti così delicati della nostra esistenza fossero stati scritti proprio e solo per noi, toccando le corde più nascoste della nostra solitudine.una delle più famose autrici contemporanee di racconti che ci ha da poco lasciato all’età di 93 anni.
Pubblicato nel 1971, “La vita delle ragazze e delle donne” è l’unico romanzo di Alice Munro, famosa per i suoi racconti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Più ci rinchiudono, più diventiamo forti' di Narges MohammadiSerena Dandini (foto di Gianmarco Chieregato).
Leggi di più »
Morta la Nobel Alice Munro, narratrice della poetica del quotidianoNata nel 1931 nel Canada rurale, era specializzata nel narrare con un linguaggio colloquiale le vicende prosaiche delle persone comuni. Vinse il premio nel 2013
Leggi di più »
'Breve storia dell'intelligenza' di Max S. Bennett: la recensione di Serena DandiniSerena Dandini (foto di Gianmarco Chieregato) Ogni tanto citiamo l'intelligenza artificiale come uno dei pericoli incombenti del nostro futuro, ma per quel che mi riguarda, lo confesso, non ci ho capito ancora molto.
Leggi di più »
Morta Alice Munro, signora del raccontoAddio alla scrittrice canadese. Talento e tecnica nelle sue storie reali come la vita. Figlia della provincia rurale, maestra nel descrivere il «mondo minimo», ricevette il Premio Nobel nel 2013
Leggi di più »
La scrittrice canadese Alice Munro, premio Nobel per la letteratura, è morta a 92 anniLa scrittrice canadese Alice Munro, famosa per i suoi racconti brevi e premiata nel 2013 con il Nobel per la letteratura, è morta a 92 anni. Leggi
Leggi di più »
Letteratura: è morta la scrittrice Alice Munro, Nobel 2013Letteratura: è morta la scrittrice Alice Munro, Nobel 2013 | TGLA7
Leggi di più »