I titoli di Sky TG24 del 4 settembre 2024, edizione ore 8
Dopo gli storici risultati alle regionali in Germania, la co-presidente del partito di estrema destra tedesco Afd torna a considerare l'opzione "Dexit", cioè l'uscita del Paese dall'Unione europea"La Germania, per sopravvivere, non ha bisogno dell'Unione europea. L’Ue ha bisogno della Germania. Dovrebbe comportarsi di conseguenza. Solo a queste condizioni un’uscita della Germania dall’Ue non si renderà necessaria".
Intervistata in occasione dello storico risultato ottenuto alle elezioni regionali in Turingia e Sassonia, Weidel ha anche contestato la decisione della Cdu di isolare il suo partito . "La cosiddetta 'brandmauer', la linea rossa degli altri partiti contro l'Afd è profondamente antidemocratica", ha detto. Senza l'Afd "la Cdu non può fare la politica centrista e conservatrice che ha promesso in campagna elettorale.
Weidel ha anche definito le accuse di radicalizzazione rivolte al suo partito come "infondate". "L'Afd non è radicale né estremista – ha affermato. - Nessun tribunale ha decretato che Höcke possa essere definito un -fascista-. L'Afd è diventato il partito preferito dai lavoratori. Mentre la Spd si è presa gli schiaffi che meritava".
Ha accusato poi di "doppiezza" la Cdu: "È sufficiente uno sguardo ai nostri vicini in Austria e al fatto che ci sia un atteggiamento molto più rilassato verso la nostra alleata Fpö, per riconoscere quanto sia scandaloso questo modo di agire in una democrazia".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Germania, l'avvertimento di Alice Weidel: "La Dexit resta un'opzione"'Anche i nazisti non sono arrivati al potere dall’oggi al domani', ha avvertito il governatore della Baviera Markus Soeder all'ind...
Leggi di più »
Alice Weidel: 'Alla Germania non serve l'Ue per sopravvivere. Alla Cdu serve AfD o sparirà'La leader dell'estrema destra tedesca parla del suo partito e dice che 'non è né radicale né estremista' ed escluderlo dalle…
Leggi di più »
Afd vince in Turingia: la rivolta della Germania profonda e quel precedente storico…In Turingia, come in Sassonia, il partito di estrema destra ha vinto in un contesto di altissima partecipazione, con un’affluenza alle urne del 73,6% e nell’ambito di una crescita notevole nei consensi nell'elettorato giovanile
Leggi di più »
Germania, boom AfD tra i giovani: «Non li spaventa l’autoritarismo»Tra i 18 e i 24 anni arriva al 38%. Le ricerche: per metà dei ragazzi è un partito di centro
Leggi di più »
Germania choc, l'Afd e la Wagenknecht: gli anti-Rackete che faranno cadere ScholzTanto tuonò che piovve. Ovvero, per dirla con le parole pronunciate pochi giorni fa al canale online Nius dal premier uscente della Sassonia ,...
Leggi di più »
Germania, la destra dell'AfD sfonda il 30% in Turingia e Sassonia: la sinistra crollaSvolta storica in Germania: Alternative fur Deutschland ha vinto per la prima volta le elezioni locali in Turingia , mentre la formazione di estrem...
Leggi di più »