Che l'atroce caso di Civitanova Marche avrebbe dato la stura a un'avvilente strumentalizzazione elettorale sulla presunta recrudescenza del razzismo in Italia, è stato chiaro fin da subito
, quando Corrado Formigli ha polemicamente chiesto a Meloni e Salvini di condannare l'omicidio, accusando così l'intera destra di esserne il «mandante morale». Sono riflessi pavloviani, meccanismi condizionati di demonizzazione del «nemico». Ma dato che l'intellighenzia progressista sa sempre stupire, è riuscita ad alzare l'asticella.
L'articolo di Gianni Riotta apparso ieri su Repubblica muove dall'immagine di Ferlazzo che schiaccia a terra l'ambulante e lo soffoca proprio come fece l'agente Derek Michael Chauvin.
Da dove iniziare a smontare un accostamento tanto assurdo? Forse dal fatto che già sabato gli inquirenti hanno scartato la matrice razziale del gesto, dettaglio su cui sapientemente si glissa nell'articolo. O dal fatto che il caso Floyd coinvolgeva la polizia, quindi lo Stato, mentre qui il colpevole è un privato cittadino pericoloso e già in cura per problemi psichiatrici e di aggressività, quindi al massimo lo Stato non ha vigilato.
Dato che Riotta conosce la realtà statunitense molto meglio di noi, tutto questo lo sa benissimo da sé.
E di paradosso in paradosso, se il caso Alika ricorda il caso Floyd, l'incredibile, sfacciata colpevolizzazione di tutta la destra per qualsiasi «brutto clima» che si venga a creare, ricorda il caso Dreyfus. Una sciocchezza sesquipedale, ma fino al 25 settembre pare sia di moda...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Kingsley Obiekwu, oro alle Olimpiadi che guida i bus: una vita dura | Goal.com ItaliaRitiratosi 30enne per un problema al cuore, dopo le Olimpiadi ha avuto grandi difficoltà: 'Non è stato facile ammetterlo, ma avevo bisogno di aiuto'.
Leggi di più »
Zem, l'auto elettrica che cattura CO2 quando si muove: l'idea che arriva dall'OlandaIn 10 mesi i giovani hanno messo a punto la Zem, veicolo elettrico dotato di un filtro che intrappola l'anidride carbonica. Dieci di queste auto sono capaci di assorbire lo stesso quantitativo di C02 di un albero in un anno
Leggi di più »
Civitanova Marche, la disperazione della vedova: 'Voglio giustizia. Italia, non lasciarmi sola''Tutto quello che voglio è giustizia. Giustizia per mio marito. Italia non lasciarmi sola'. Sono le parole di Charity Oriachi, moglie di Alika Ogorchukwu, l'ambulante nigeriano di 39 anni, aggredito e ucciso ieri pomeriggio in pieno centro a Civitanova Marche. La donna era presente alla manifestazione organizzata dalla comunità nigeriana nella città marchigiana. Fonte: AGTW
Leggi di più »
Omicidio di Civitanova, la disperazione della vedova: 'Voglio giustizia. Italia, non lasciarmi sola''Tutto quello che voglio è giustizia. Giustizia per mio marito. Italia non lasciarmi sola'. È l'urlo disperato della moglie di Alik…
Leggi di più »
Delitto di Civitanova, domani l’udienza di convalida per l’omicida, che si dice “bipolare”. Il testimone: “Impossibile fermarlo, troppo feroce”I legali di Giuseppe Ferlazzo chiederanno una perizia psichiatrica. La Regione Marche si costituirà parte civile
Leggi di più »