Alimenti Stagionali Inverni ed I Benefici della Conviviality

SALUTE E BENESSERE Notizia

Alimenti Stagionali Inverni ed I Benefici della Conviviality
DIETASTAGIONALITA'ALIMENTI
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 68%

L'articolo discute dell'importanza di includere alimenti stagionali nella dieta, focalizzandosi sui benefici del cardo e del sedano durante l'inverno. Sottolinea inoltre l'importanza della convivialità durante i pasti.

Uno dei principi basilari della dieta sana ed equilibrata è comporre i propri menu tenendo conto anche della stagionalità dei cibi e aggiungere almeno saltuariamente un “ingrediente immateriale”: la convivialità. Condividere pranzi e cene, infatti, come dimostrato anche da alcune ricerche scientifiche, rientra a pieno titolo nell’approccio vantaggioso al cibo, che tra l’altro fa parte del modello dietetico e lifestyle mediterraneo.

Non a caso, sono talmente importanti queste due variabili nel favorire il benessere complessivo e l’adesione a una corretta alimentazione, da essere state inserite nella piramide della dieta pro-longevity per antonomasia, quella mediterranea per l’appunto. E non si pensi che l’inverno sia “avaro” nell’offrire alimenti stagionali con valenza di superfood. Al contrario, ne offre parecchi e diversi di questi compaiono anche tradizionalmente nei menu dei pranzi e delle cene di fine d’anno, vale a dire nelle occasioni più frequenti per “banchettare” in piacevole (si spera) compagnia. Cardo, sedano e sedano rapa Tra gli ortaggi di stagione più interessanti spicca il cardo (solo 10 kcal per etto). «È particolarmente ricco di sostanze stimolanti la digestione e di acqua, dunque è utile per favorire il drenaggio», fa notare Arianna Venturoli, medico nutrizionista e agopuntore a Bologna. Da non trascurare anche il sedano, che si distingue per essere un cibo a “calorie negative”. Vale a dire: le calorie che l’organismo impiega per digerirlo sono maggiori di quelle che vengono introdotte mangiandolo. Di più: gli steli sono un’ottima fonte di potassio, fosforo, magnesio, calcio, vitamine C, E, K e di alcune vitamine del gruppo B, mentre le foglie racchiudono grandi quantità di vitamina A. Contiene poi luteolina, un antiossidante protettivo del cervell

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

DIETA STAGIONALITA' ALIMENTI CONVIVIALITA' CARD0 SEDANO BENESSERE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Inverni più miti in Italia: la neve diventa un ricordoInverni più miti in Italia: la neve diventa un ricordoUn nuovo report di Climate Central mostra come il riscaldamento globale stia trasformando gli inverni in tutto il mondo, con le città italiane che si classificano tra le prime per la perdita di temperature invernali.
Leggi di più »

L'Italia che soffre il riscaldamento globale: meno neve e inverni più mitiL'Italia che soffre il riscaldamento globale: meno neve e inverni più mitiUn nuovo report di Climate Central analizza l'impatto del cambiamento climatico sugli inverni in tutto il mondo. L'Italia si piazza tra le nazioni più colpite, con città come Torino, Verona e Brescia che hanno perso una settimana di temperature sotto lo zero negli ultimi 10 anni.
Leggi di più »

Ddl Lavoro, tutte le novità: dimissioni, smart working, assenze ingiustificate e stagionali, cosa cambiaDdl Lavoro, tutte le novità: dimissioni, smart working, assenze ingiustificate e stagionali, cosa cambiaModifiche anche all’apprendistato: ecco cosa prevede il testo approvato anche dal Senato dopo il via libera della Camera
Leggi di più »

Dalle dimissioni agli stagionali, il ddl lavoroDalle dimissioni agli stagionali, il ddl lavoroSenato, via libera definitivo con 81 sì, 47 no e un astenuto (ANSA)
Leggi di più »

Ci sono troppe proteine sugli scaffali dei supermercati: non sono sempre sinonimo di alimenti saniCi sono troppe proteine sugli scaffali dei supermercati: non sono sempre sinonimo di alimenti saniLa rubrica «Smart Tips» analizza la crescita dell'offerta di cibi «high protein», tra cui si contano oltre 3.300 tipologie, tra cui l'acqua addizionata. Attenzione agli ingredienti in etichetta. Come regolarsi
Leggi di più »

Gli Alimenti Ultraprocessati: Una Minaccia Nascosta?Gli Alimenti Ultraprocessati: Una Minaccia Nascosta?Un nuovo studio potrebbe chiarire perché gli alimenti ultraprocessati, anche se contengono la stessa quantità di calorie e nutrienti di base, fanno più male agli altri.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:36:43