Melodramma in quattro atti su libretto di Francesco Maria Piave, eseguito integralmente nella versione del 1869 ripensata da Verdi per la Scala, “La forza del destino” è stata un’opera poco rappresentata al Piermarini
Alla Prima della Scala “La forza del destino”, l’opera “maledetta” di Giuseppe Verdi. La soprano Anna Netrebko: “Auguratemi buona fortuna”
è stata un’opera poco rappresentata al Piermarini. Dopo aver inaugurato la stagione 1965/66, torna solo nel 1978 e poi ancora dopo oltre vent’anni, quando a riprendere il titolo è: infine nel 2001, quando i complessi del Mariinskij diretti da Valery Gergiev eseguono la sua versione di San Pietroburgo del 1862. Perché quest’assenza dell’opera nella storia del tempio milanese? “Perché richiede un cast artistico ideale.
Il pensiero delle guerre di oggi torna attuale anche in un’opera del passato? “Quando ci è stata commissionata questa produzione, l’attenzione mediatica era concentrata su una guerra che dominava quotidianamente le notizie. Nel frattempo, i conflitti sono diventati due – senza contareil rischio di scivolare nella banalizzazione è tangibile e insidios
Il racconto prende avvio nel Settecento e si spinge fino ai giorni nostri, senza vincolarsi rigidamente a una precisa aderenza storica. Con il trascorrere del tempo, dei secoli, questi paesaggi si fanno via via più cupi, più devastati, e sempre più realistici.” specifica.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Prima alla Scala 2024, la Forza del Destino di Giuseppe Verdi diretta da Riccardo ChaillyLeggi su Sky TG24 l'articolo Prima alla Scala 2024, la Forza del Destino di Giuseppe Verdi diretta da Riccardo Chailly
Leggi di più »
“Easy, easy, easy”, al Teatro alla Scala in scena la geniale semplicità di Jerome RobbinsLeggi su Sky TG24 l'articolo “Easy, easy, easy”, al Teatro alla Scala in scena la geniale semplicità di Jerome Robbins
Leggi di più »
Robbins' alla Scala di Milano - La mostra su Berthe Morisot e gli altri eventiIn attesa della nuova stagione che inaugurerà il 18 dicembre con Schiaccianoci, il corpo di ballo e l'orchestra del teatro scaligero sono in scena con il Trittico Balanchine - Robbins, celebrazione di due maestri della danza del ventesimo secolo, entrambi coreografi di grande talento.
Leggi di più »
Roberto Bolle si emoziona al Teatro Lirico ricordando la sua storica nomina alla ScalaOspite del ciclo di incontri 'Meet the Titans' di Prometeon Tyre Group al Teatro Lirico...
Leggi di più »
Simone Young: «Le opere sono maschiliste: riscatto delle donne sul podio»La direttrice australiana guida il Ring wagneriano alla Scala
Leggi di più »
'Aurora era aggrappata, l'ex le ha colpito le mani'Più testimoni hanno assistito alla scena: la 15enne era attaccata alla ringhiera mentre lui la picchiava
Leggi di più »