Il decreto 27 dicembre 2024 n. 206 del Ministero introduce il deposito telematico di atti e documenti a partire dal 1° gennaio 2025 per la maggior parte dei procedimenti giudiziari. L'Anm critica l'imminente passaggio al digitale, denunciando rischi legati alla mancanza di test e all'inefficienza potenziale del sistema.
206 il Ministero dà il via al generalizzato deposito con modalità esclusivamente telematica di atti e documenti a partire dal 1° gennaio 2025 per la maggior parte dei procedimenti della procura della Repubblica presso il tribunale ordinario, della procura europea e del tribunale ordinario.
In relazione a tali uffici, snodi fondamentali della giurisdizione e dunque e della tutela del cittadino, si sono prorogati i termini di transizione al nuovo regime digitale, peraltro limitatamente a pochi procedimenti e senza tenere nel debito conto il rischio per l'efficienza della giurisdizione che potrà provocare la massiva, improvvisata e immediata digitalizzazione del processo penale.
Deposito Telematico Giurisdizione Digitalizzazione Anm Ministero
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Processo telematico, il Csm: “Software inadatto, si rischia la paralisi”L’anno scorso, di fronte ai malfunzionamenti, il ministro aveva rinviato l’entrata in vigore al 2025. Ma 12 mesi dopo la sua “App” è ancora un disastro e rischia di impedire i processi. Mentre il governo pensa alla separazione delle carriere
Leggi di più »
L'Anm è forse caduta nelle mani di un hacker?Sono state in trent’anni quasi 32 mila le persone che hanno patito una ingiusta detenzione e i magistrati (o chi per loro) dicono che questa celebrazione…
Leggi di più »
“Rosanna Natoli lasci il Csm”: l’Anm chiede le dimissioni della consigliera di FdIIl 'parlamentino' dell'associazione ha approvato la mozione all'unanimità
Leggi di più »
Separazione carriere, folla all’assemblea Anm contro la riforma: “Strappo alla CostituzioneL'intervento del presidente Santalucia: 'Magistratura pesantemente attaccata sotto il fuoco della stampa e dei media'
Leggi di più »
Giustizia, Anm: pronti allo sciopero sui 'pericoli della riforma'Mozione approvata: 'Da questa riforma emerge un disegno di indebolimento delle garanzie e dei diritti dei cittadini'
Leggi di più »
Anm, la minaccia al governo: "Sciopero contro la riforma della giustizia"' Avviare immediatamente una mobilitazione culturale e una sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui pericoli di questa riforma, che, sia...
Leggi di più »