La Banca d’Italia, in audizione sulla Nadef, avvisa il governo: senza correzioni il debito tornerà a crescere nel 2027. Pianificare subito una riduzione ampia e credibile per evitare il rischio di forti correzioni in futuro. Coperture certe per gli sgravi fiscali
Il governo dovrebbe essere più ambizioso nel programma di riduzione del debito pubblico. Secondo la Banca d’Italia il miglioramento previsto nel prossimo triennio è marginale e ciò espone i conti pubblici ad un rischio.
«L’elevato rapporto tra il debito e il Pil è un serio elemento di vulnerabilità: riduce gli spazi di bilancio per far fronte a possibili futuri shock avversi, espone il Paese al rischio di tensioni sui mercati finanziari, aumenta il costo del debito per lo Stato, le imprese e le famiglie»,, ha aggiunto, «sono un campanello di allerta, che non deve portare ad eccessivi allarmismi, ma a rinforzare l’impegno per mettere in sicurezza i conti pubblici».
, ha detto Nicoletti Altimari. Una riduzione più marcata ridurrebbe anche «gli elementi di incertezza», in un contesto che vede rischi al ribasso per la crescita dell’economia. Le ipotesi assunte dal governo per disegnare la manovra di bilancio del prossimo anno sono «plausibili, anche se leggermente ottimistiche», come sono «verosimili» le stime sull’impatto prodotto dalla manovra.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nadef, Calenda (Azione): “Pericolosa, taglia la sanità e mette a rischio i conti pubblici”(Agenzia Vista) Roma, 09 ottobre 2023 Riteniamo che questa Nadef sia pericolosa: mette a...
Leggi di più »
Nadef, Calenda (Azione): “Pericolosa, taglia la sanità e mette a rischio i conti pubblici”(Agenzia Vista) Roma, 09 ottobre 2023 “Riteniamo che questa Nadef sia pericolosa: mette a rischio la stabilità dei conti per tagliare le tasse con un ...
Leggi di più »
Brunetta, 'Nadef è pre-guerra, serve ragionare sui saldi'itemprop=description content=Ora i saldi 'saranno quelli indicati correttamente dalla Nadef pre-guerra o saranno ridotti? Apro questo quesito perché non si può non ragionare' in vista anche delle immediate scadenze con audizioni e la 'notte tra il 16 e 17 ottobre quando il governo man... (ANSA)
Leggi di più »
Nadef, Istat: “Stipendi odierni più bassi di 14 anni fa”“Gli indicatori congiunturali più recenti suggeriscono per i prossimi mesi il permanere della fase di debolezza dell’economia italiana”, lo afferma il presidente facente funzione dell’Istat Francesco Maria Chelli in audizione parlamentare sulla Nadef. “Lo stimolo agli investimenti fornito dalle risorse del Pnrr dovrebbe manifestarsi più compiutamente a partire dal 2024; la realizzazione di investimenti pubblici …
Leggi di più »
Brunetta, 'Nadef è pre-guerra, serve ragionare sui saldi'itemprop=description content=Ora i saldi 'saranno quelli indicati correttamente dalla Nadef pre-guerra o saranno ridotti? Apro questo quesito perché non si può non ragionare' in vista anche delle immediate scadenze con audizioni e la 'notte tra il 16 e 17 ottobre quando il governo man... (ANSA)
Leggi di più »