Allarme di Confindustria: con il green, imprese ko

Italia Notizia Notizia

Allarme di Confindustria: con il green, imprese ko
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 67%

Orsini contro l'obiettivo di tagliare le emissioni del 90% entro il 2040: 'Più costi per 1.100 miliardi'

«Fissare un ulteriore obiettivo climatico come il taglio delle emissioni di CO2 del 90% al 2040, non fa altro che penalizzare ulteriormente la competitività dell'industria europea, già impegnata ad affrontare un processo di decarbonizzazione che solo all'Italia costerà circa 1100 miliardi nei prossimi dieci anni».

Certo, tutti vogliono inquinare di meno, ma eliminare i motori endotermici entro il 2035 significa lasciare senza lavoro centinaia di migliaia di persone nel nostro Paese. Aumentare l'efficienza energetica degli edifici, come ben sappiamo dopo la catastrofe Superbonus, costa tantissimo.

E quindi? «Occorre prima di tutto valutare gli impatti economici e sociali della transizione ecologica per poi fissare obiettivi raggiungibili in tempi adeguati», prosegue Orsini rimarcando che «scelte ispirate dall'ideologia antindustriale non fanno altro che spingere le imprese a delocalizzare». È un dato di fatto. i Paesi extra-Ue sono più competitivi senza lacci e lacciuoli.

La congiuntura, infatti, non è semplice. Basti considerare che i certificati verdi Ets in Italia sono soggetti a piena tassazione Iva e che nel 2023 il costo medio della compensazione di una tonnellata di CO2 è stato di 105 euro, ma gli analisti prevedono che l'avvicinarsi del 2040 possano salire verso quota 150 euro. In Italia l'energia costa più che ai nostri competitor. Nel 2023 il prezzo in Francia era inferiore del 15% al nostro, mentre in Germania dell'11%.

In Italia, conclude, «abbiamo aziende eccellenti - leader mondiali in questo settore - che sono costrette ad andare all'estero per fare sperimentazione; dobbiamo tenere presente che il nucleare può contribuire alla decarbonizzazione dell'economia europea, garantendone la stabilità e l'indipendenza. Non a caso, abbiamo inserito questa tecnologia nelle nostre proposte alla neo legislatura Ue».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

I gol nel recupero a Euro 2024: perché si segna così tanto dopo il 90'I gol nel recupero a Euro 2024: perché si segna così tanto dopo il 90'Un gol su 8 agli Europei 2024 è stato segnato nell'extra-time, si tratta di oltre il 12%:  non era mai successo prima
Leggi di più »

Giorgio Armani incanta Parigi: la sfilata dei suoi quasi 90 anniGiorgio Armani incanta Parigi: la sfilata dei suoi quasi 90 anniGiorgio Armani ha presentato la nuova Prive per il prossimo autunno inverno. Le perle elemento chiave delle sue creazioni esclusive
Leggi di più »

E’ morto Bill Cobbs, il guardiano di 'Una notte al museo’: aveva 90 anniE’ morto Bill Cobbs, il guardiano di 'Una notte al museo’: aveva 90 anni'attore statunitense ha avuto ruoli chiave in diversi film
Leggi di più »

È morto Bill Cobbs, l'attore di Una Notte al museo aveva 90 anniÈ morto Bill Cobbs, l'attore di Una Notte al museo aveva 90 anniL'attore statunitense Bill Cobbs è morto a 90 anni dopo aver recitato in oltre 200 produzioni tra film e tv in 50 anni di carriera.
Leggi di più »

Bill Cobbs, morto l'attore di Una notte al museo: aveva 90 anniBill Cobbs, morto l'attore di Una notte al museo: aveva 90 anniÈ morto Bill Cobbs, attore che ha recitato in oltre 200 film e famoso soprattutto per il...
Leggi di più »

Kvara si sblocca al momento giusto: Georgia avanti sul Portogallo dopo appena 90'Kvara si sblocca al momento giusto: Georgia avanti sul Portogallo dopo appena 90'Khvicha Kvaratskhelia si sblocca. Dopo appena 90 secondi la Georgia passa in vantaggio contro il Portogallo: erroraccio in impostazione di Silva, che regala palla a Mikautadze. L'attaccante del Napoli
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 02:09:15