Nuovi dati Istat evidenziano problemi di salute in Italia con un alto numero di persone in sovrappeso o obese, un consumo eccessivo di alcol e un'elevata percentuale di fumatori. L'indagine mette in luce un trend negativo soprattutto tra i più giovani.
Quasi metà della popolazione italiana è in sovrappeso o obesa, 1 persona su 6 esagera con l'alcol e 1 su 5 fuma. Segnali di allarme arrivano anche dai più giovani, con un terzo dei bambini con meno di 10 anni che ha un peso eccessivo e 1 adolescente su 30 che consuma alcolici con una certa regolarità.
Sono 8 milioni le persone che consumano abitualmente una quantità eccessiva di bevande alcoliche o che riportano di essersi ubriacate. Tra gli uomini la quota è pari al 21,2% mentre tra le donne è pari al 9,2%. Tra le fasce di età, attenzione meritano gli over-65 e giovanissimi. Per i primi, il superamento delle quantità raccomandate avviene con il consumo abituale di vino soprattutto durante il pasto .
Preoccupa il sovrappeso nei minori. Nel biennio 2022-2023 più di un ragazzo su quattro in età compresa tra e 3 e 17 anni è in eccesso di peso. La percentuale raggiunge però il 33% nella fascia 3-10 anni.
SO Androidxeso OBESITA' ALCOL FUMO GIOVANI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stili di Vita in Italia: Allarmi per Sovrappeso, Fumo e AlcolL'indagine Istat 'Aspetti della vita quotidiana' evidenzia preoccupazioni riguardo stili di vita in Italia. Quasi metà della popolazione è in sovrappeso o obesa, un'alta percentuale consuma alcol in modo eccessivo e il fumo rimane diffuso.
Leggi di più »
Censis, 57% degli italiani teme stili di vita dei migranti'Il 57,4% degli italiani si sente minacciato da chi vuole radicare nel nostro Paese regole e abitudini contrastanti con lo stile di vita italiano consolidato, come ad esempio la separazione di uomini e donne negli spazi pubblici o il velo integrale islamic...
Leggi di più »
Valditara e Schillaci lanciano campagna 'W la salute' per stili di vita saniParlare ai bambini di buone abitudini alimentari, stili di vita sani, dei benefici dell'attività fisica, dei pericoli dell'abuso dei telefonini e dei videogiochi.
Leggi di più »
“16 anni di vita sul cellulare”: l'allarme di Agcom sul digitaleIl commissario Massimiliano Capitanio racconta le iniziative per educare ragazzi e famiglie all'uso consapevole della tecnologia. Dal patentino digitale ai con…
Leggi di più »
Possibile 'attacco significativo' oggi a Kiev, chiudono le ambasciateUsa lanciano l'allarme, Italia e Spagna sospendono le attività della missione diplomatica (ANSA)
Leggi di più »
In Italia è allarme burnout per 6 padri lavoratori su 10Il 66 per cento dei lavoratori (con figli) sperimenta livelli medio-alti di esaurimento emotivo. A Today.it Cristina Di Loreto, coautrice della ricerca...
Leggi di più »