Con 1,9 milioni di frammenti per metro quadro presenta la piu alta concentrazione di microplastiche mai misurata nelle profondita
Celebrare il Mar Mediterraneo nella giornata internazionale a lui dedicata, vuol dire anche approfittare di una ricorrenza come questa per prendere coscienza delle minacce a cui il Mare Nostrum è sottoposto in maniera sempre più forte, e noi con lui. Come annuncia oggi il WWF, ben l'87% del Mar Mediterraneo ha problemi di inquinamento, soprattutto legati a metalli tossici, sostanze chimiche industriali e rifiuti di plastica.
Fino a 16mila diverse sostanze chimiche sono state ritrovate nelle plastiche tra coloranti, ritardanti di fiamma, stabilizzanti, lubrificanti, plastificanti e altre sostanze, molte delle quali hanno funzioni, strutture e tossicità poco conosciute. Di queste solo su 7.000 abbiamo dati certi di pericolosità, mentre il 66% delle sostanze è senza informazioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Wwf: 'Esaurito il pesce nel Mediterraneo per il 2024'Sos del Wwf: 'Per il 2024 le risorse ittiche nel Mediterraneo sono ufficialmente terminate'.
Leggi di più »
Wwf, 87% del Mediterraneo è inquinato; record microplasticheL'87% del Mar Mediterraneo ha problemi di inquinamento, soprattutto legati a metalli tossici, sostanze chimiche industriali e rifiuti di plastica: con 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato presenta la più alta concentrazione di microplastiche mai mis...
Leggi di più »
Allarme vermocane nel Mediterraneo, il docente: “Colpa del riscaldamento, si diffonderà anche nei mari…“Il vermocane negli ultimi anni in Sicilia ha aumentato la sua presenza. È una specie infestante ma da sempre presente nei nostri mari, in seguito però anche al riscaldamento delle acque si è sviluppata a dismisura, impattando la piccola pesca costiera”.
Leggi di più »
Energia, l’Arera «chiama» le Authority del Mediterraneo per un’alleanza con le industrieL’obiettivo è rafforzare la cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo anche, e soprattutto, dal punto di vista regolatorio per consentire all’intera area di far pesare la sua centralità nell’ambito dei flussi energetici sfruttando le interconnessioni già esistenti sul fronte elettrico, gas e green.
Leggi di più »
Un anziano su tre subisce abusi: dai geriatri un vademecum con i possibili segnali di allarmeScarsa igiene, malnutrizione, graffi e tagli su testa e viso. Relazioni e cure gentili possono essere un valido antidoto ai maltrattamenti
Leggi di più »
Allarme ad Amburgo prima della partita, polizia spara a uomo con ascia e molotov: feritoRassegna stampa di Sky TG24, i giornali del 16 giugno
Leggi di più »