Alle “parlamentarie” del Movimento 5 Stelle è stata approvata la lista di 15 candidati proposti dal presidente del partito Giuseppe Conte
che il partito presenterà alle elezioni politiche del 25 settembre. I risultati sui nomi dei candidati, ma sono già disponibili alcuni dati. Anzitutto, l’affluenza è stata piuttosto buona: hanno votato 50 mila iscritti su 134 mila. È più del 2018, quando i votanti furono 39 mila.
Inoltre è stata approvata con oltre l’86 per cento dei consensi una lista di 15 nomi proposti dal presidente del partito, Giuseppe Conte, di persone da inserire «con criterio di priorità» nelle liste dei candidati.
In base ai consensi che i sondaggi gli assegnano in questi giorni, nella prossima legislatura il Movimento 5 Stelle dovrebbe riuscire a eleggere 30–40 parlamentari . Le persone presenti nella lista di Conte potrebbero rappresentare quindi una cospicua parte degli eletti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Come sono andate le parlamentarie del Movimento 5 stelle con il 'listino' di ConteGli iscritti hanno potuto votare online per esprimere la loro preferenza sui futuri componenti delle liste elettorali. Il leader pentastellato ha sottoposto al giudizio anche un elenco ristretto di 15 nomi, suscitando qualche polemica
Leggi di più »
Parlamentarie M5S, Conte: 'Nuovo corso Movimento si apre alla società civile' - Il Sole 24 ORE(Agenzia Vista) Roma, 16 agosto 2022'Nella lista ristretta troverete anche esponenti della società civile, in particolare nel campo giuridico e della...
Leggi di più »
Elezioni, candidature 'tormentate' per il Pd, oggi le 'Parlamentarie' M5sIl segretario Enrico Letta sarà candidato come capolista alla Camera in Lombardia e Veneto, mentre Carlo Cottarelli sarà capolista al Senato a Milano. Il microbiologo Andrea Crisanti sarà candidato capolista in Europa. Monica Cirinnà rinuncia: "...
Leggi di più »
Nel M5S si litiga per le “parlamentarie” - Il PostDomani gli iscritti al M5S voteranno per decidere i candidati del partito ma ci sono varie polemiche, soprattutto per la decisione di Giuseppe Conte di inserire un “listino bloccato”:
Leggi di più »
Parlamentarie M5S, oggi il voto online: le regoleIscritti chiamati a votare anche il listino Conte
Leggi di più »
Parlamentarie M5s: oggi il voto online dalle 10 alle 22. I 15 nomi di Conte e i 2mila candidati - Il Fatto QuotidianoGli iscritti al M5s hanno iniziato a votare sulla piattaforma Sky Vote per scegliere i candidati alle elezioni del prossimo 25 settembre. Le parlamentarie sono aperte dalle ore 10 alle ore 22: oltre a dover scegliere tra i 2mila candidati, gli iscritti sono chiamati a dare il proprio assenso anche ai 15 nomi scelti da …
Leggi di più »