I principali alleati europei dell'Ucraina hanno ribadito il loro impegno a sostenere Kiev nella guerra contro la Russia. L'incontro, presieduto dal segretario generale della NATO Mark Rutte, ha visto un accordo sulla priorità di fornire sistemi di difesa aerea e addestramento alle forze ucraine.
BRUXELLES – Riuniti sotto l’egida del segretario generale della Nato Mark Rutte , i principali alleati europei dell’ Ucraina hanno ribadito la loro volontà di continuare a sostenere Kiev nella sua guerra contro la Russia . Secondo una fonte europea, i partecipanti all’incontro hanno convenuto che la priorità dovrebbe essere data in particolare alla fornitura di sistemi di difesa aerea e all’addestramento e all’equipaggiamento delle brigate ucraine.
L’incontro si è tenuto ieri sera, mercoledì 18 dicembre, nella residenza del segretario generale qui a Bruxelles. Erano presenti il cancelliere tedesco Olaf Scholz , la premier italiana Giorgia Meloni , il presidente polacco Andrzej Duda, il premier olandese Dick Schoof, la premier danese Mette Frederiksen, il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot, il ministro degli Esteri inglese David Lammy, il presidente del Consiglio europeo António Costa e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo aver ascoltato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a proposito delle necessità dell’Ucraina in questa fase del conflitto, le discussioni si sono concentrate sul sostegno militare ed economico che può essere fornito al paese in guerra. Come detto, i partecipanti hanno convenuto che la priorità dovrebbe essere data in particolare alla fornitura di sistemi di difesa aerea e all’addestramento e all’equipaggiamento delle brigate ucraine. Oltre al sostegno già fornito, il Regno Unito ha accettato di proseguire l’addestramento di 30mila soldati, indicando che questo numero potrebbe salire a 100mila soldati con il sostegno degli alleati. Dal canto suo, la Commissione europea ha deciso di continuare a sviluppare il sostegno alle infrastrutture energetiche ucraine al fine di ripararle, così da soddisfare soddisfare il fabbisogno energetico dell’Ucrain
NATO Ucraina Guerra Russia Sostegno Militare
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Guerra Ucraina, Zelensky: «Se chiedo truppe metà degli alleati mi molla»Guerra Ucraina, Zelensky: «Se chiedo truppe metà degli alleati mi molla»
Leggi di più »
Esperti si riuniscono al convegno S3, Salute sessuale Sia a Palazzo PirelliLa Società Italiana di Andrologia organizza un convegno dal 12 al 13 dicembre a Milano, dove esperti nazionali discuteranno dei successi delle campagne informative e le sfide future della prevenzione andrologica.
Leggi di più »
Ex Leggende della Juventus Si Riuniscono a DubaiFoto di Alessandro Del Piero, Gianluigi Buffon, Giorgio Chiellini, Andrea Pirlo, Roberto Carlos, Marco Verratti e Javier Pastore insieme a Dubai ha scatenato i tifosi.
Leggi di più »
Zelensky: L'Ucraina Non Ha Delegato il Diritto di Negoziare con PutinIn un'intervista a Le Parisien, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che l'Ucraina non ha delegato il diritto di negoziare con Vladimir Putin e che qualsiasi trattativa dovrebbe avvenire solo con l'Ucraina. Zelensky sottolinea che l'Ucraina si trova in una posizione di incertezza, né debole né forte, e che i negoziati con Mosca potrebbero dare a Putin l'opportunità di influenzare le decisioni dell'Ucraina. Zelensky chiede il sostegno dell'Occidente e l'adesione dell'Ucraina alla NATO come garanzia di sicurezza.
Leggi di più »
Taiwan, sale la tensione con la Cina: esercitazioni con jet e visite agli alleatiL'obiettivo di Taipei è testare le 'procedure di risposta e ingaggio' del Comparto Difesa per 'garantire la sicurezza dello spazio aereo' di Taiwan, isola di fatto indipendente che per la Cina è una 'provincia ribelle' da 'riunificare'
Leggi di più »
Alleati senza pace, Forza Italia alza il tiro e Salvini risponde: «Peace and love»Il portavoce azzurro Nevi: Matteo paraculetto. Poi si scusa. Schlein: loro litigano, noi ci siamo
Leggi di più »