Uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine ha dimostrato che allenare l'equilibrio può favorire la longevità, soprattutto dopo i 60 anni.
Uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine ha dimostrato che allenare l'equilibrio può favorire la longevità , soprattutto dopo i 60 anni. La prima sfida consigliata dagli esperti? Restare in piedi su una sola gamba per 10 secondi. L'equilibrio non è solo una capacità atletica, ma un vero e proprio indicatore di benessere e longevità . La ricerca ha coinvolto 1702 individui tra i 51 e i 75 anni, analizzando la loro capacità di restare in equilibrio su una gamba per 10 secondi.
I risultati hanno evidenziato che il 20,4% dei partecipanti non è riuscito a completare il test, e questa difficoltà era associata a un rischio di mortalità doppio nei successivi sette anni. Mantenere il corpo stabile richiede il coinvolgimento di diversi sistemi: nervoso, muscolare e cardiovascolare. Come possiamo valutare il nostro livello di equilibrio, specialmente con l'avanzare dell'età? Oltre al semplice test della gamba sollevata, ci sono altri segnali da monitorare: stare su una gamba per 30 secondi, mantenere l'equilibrio su una gamba ad occhi chiusi per 10 secondi, restare sulle punte dei piedi per almeno 10-15 secondi.Allenare l'equilibrio aiuta a ridurre il rischio di cadute e infortuni, migliorare la circolazione sanguigna e mantenere un sistema nervoso reattivo. Secondo gli esperti, una mente attiva e concentrata favorisce una migliore qualità della vita. Inoltre, chi riesce a rialzarsi dalla sedia 10-15 volte senza fatica e a inginocchiarsi 5 volte consecutive senza difficoltà ha una buona stabilità posturale. La propriocezione – ovvero la capacità di percepire il proprio corpo nello spazio – gioca un ruolo chiave nell'equilibrio. Migliorarla significa evitare cadute, ottimizzare la postura e migliorare i movimenti quotidiani. Gli esperti consigliano di iniziare a lavorare sull'equilibrio già dai 40 anni, per mantenere l'autonomia in età avanzata. Secondo Marconi, migliorare la propriocezione aumenta la sicurezza nei movimenti quotidiani. Camminare, salire le scale e correre diventano più semplici e fluidi. Il declino dell'equilibrio, se trascurato, può influire negativamente sulla qualità della vita. Tuttavia, con semplici esercizi mirati, è possibile allenarsi senza forzature, rispettando i limiti del proprio fisico.Allenare l'equilibrio non solo aiuta a mantenersi autonomi e sicuri nei movimenti, ma rappresenta un vero e proprio investimento sulla longevità. Integrare esercizi di stabilità nella propria routine quotidiana può fare la differenza, migliorando il benessere generale e riducendo il rischio di problemi muscolari e neurologici con l'avanzare dell'età
Equilibrio Longevità Benessere Cadute Propriocezione Esercizi Salute
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sirenetta aggredita da uno storione in uno zoo cineseMasha, una ragazza russa di 22 anni vestita da sirenetta, è stata attaccata da uno storione durante una performance in un acquario in Cina. L'animale ha ferito la giovane sul viso e sul collo, ma lei è stata costretta a continuare l'esibizione. Dopo l'incidente, le è stato offerto un risarcimento di 95 euro per evitare che la vicenda venisse resa pubblica, ma la clip dell'aggressione è stata comunque condivisa sui social media.
Leggi di più »
Pioli racconta com'è allenare Ronaldo: 'Credo che non sia solo un campione, è di più'Lunghissima intervista per Stefano Pioli, oggi tecnico dell'Al Nassr, che torna a parlare ai microfoni di Radio TV Serie A. Tra i tanti temi toccati, c'è anche Cristiano Ronaldo: 'Com'è allenarlo da
Leggi di più »
Ranieri: 'A fine stagione smetto di allenare'L'allenatore Claudio Ranieri ha confermato la sua decisione di lasciare la panchina a fine stagione. Il club cercherà un nuovo allenatore per portare la squadra nell'élite del calcio italiano ed europeo.
Leggi di più »
Lazio-Real Sociedad, Baroni: 'Grande percorso, in squadra ho tanti capitani'Lazio, Baroni: 'Orgoglioso di allenare questo gruppo'
Leggi di più »
Empoli, D'Aversa e il mercato: 'Se ne occupa la società, penso solo ad allenare'Il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa ha parlato ai microfoni di Sky, dopo il pareggio casalingo per 1-1 contro il Bologna. Bella prestazione. 'I ragazzi hanno fatto un'ottima prestazione, contr
Leggi di più »
Come allenare il respiro per stare meglio e invecchiare in saluteAllenare il respiro non è utile solo per chi soffre di asma o di patologie respiratorie. In questi casi, i pneumologi consigliano di eseguire esercizi di fisioterapia respiratoria ogni giorno per ampliare la capacità polmonare e quindi la funzione di bronchi e polmoni infiammati.
Leggi di più »