Allergia agli antibiotici: 9 su 10 sono “false”

Allergie Notizia

Allergia agli antibiotici: 9 su 10 sono “false”
AntibioticiAntibiotico-Resistenza
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 63%

L'allergia agli antibiotici potrebbe essere un falso allarme. Studio dimostra che il 90% dei pazienti risultano negativi ai test di verifica.

In nove casi su dieci l’allergia agli antibiotici potrebbe essere falsa. Spesso colpa di una errata diagnosi, fatta in seguito a una reazione sì avversa ma mai accertata clinicamente. Il rischio è il ricorso improprio, e dannoso, di antibiotici alternativi a quelli più comuni, in pazienti senza alcun reale bisogno, con di conseguenza un aumento del rischio di antibiotico resistenza.

Fondamentale è quindi verificare la reale presenza di un’allergia agli antibiotici. Tutto ciò allo scopo di ottenere un risultato indicato con il nome di de-labelling, inteso come il processo diagnostico che si pone l’obiettivo di togliere l’etichetta di “allergico” a chi non lo è. «La diagnosi si basa su un test cutaneo. In pratica, un estratto dell’antibiotico sospetto viene posto sulla pelle del paziente e se reagisce l’allergia è confermata. Se l’esame è negativo non si può escludere l’allergia e viene effettuato un secondo test chiamato di provocazione in cui l’estratto antibiotico viene assorbito per via orale, in dosi progressive, sotto controllo ospedaliero», spiega Vincenzo Patella, Presidente SIAAIC.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Antibiotici Antibiotico-Resistenza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Antibiotici, nel 90% dei casi allergia mai accertata con un testAntibiotici, nel 90% dei casi allergia mai accertata con un testIn 9 casi su 10 di allergie agli antibiotici, in realtà l'allergia non è mai stata accertata clinicamente ma solo attribuita dal medico curante o nelle cartelle cliniche, a seguito di un'esperienza auto-dichiarata di reazione avversa dopo aver assunto l'an...
Leggi di più »

Sophia Loren, 90 anni senza smettere di sognareSophia Loren, 90 anni senza smettere di sognareSophia Loren, l'ultima diva del cinema italiano, compie 90 anni il prossimo 20 settembre. Ripercorriamo i 74 anni della sua carriera d'oro
Leggi di più »

Al Salone Auto la Microlino, oltre il 90% va all'esteroAl Salone Auto la Microlino, oltre il 90% va all'esteroSono 4.000 i quadricicli elettrici Microlino venduti dal 2023, il 93% dei quali all'estero, soprattutto in Svizzera, ma anche in Germania. (ANSA)
Leggi di più »

Totò Schillaci, l'eroe di Italia '90 morto a 59 anniTotò Schillaci, l'eroe di Italia '90 morto a 59 anniTotò Schillaci, l'eroe di Italia '90 morto a 59 anni
Leggi di più »

Addio Schillaci, il cordoglio della Fiorentina: 'L'eroe delle Notti Magiche di Italia '90'Addio Schillaci, il cordoglio della Fiorentina: 'L'eroe delle Notti Magiche di Italia '90'Arriva, via social, anche il messaggio di cordoglio della Fiorentina, per la scomparsa di Salvatore Schillaci, ex attaccante classe di Juventus e Inter, all'età di 59 anni al termine di una lunga mal
Leggi di più »

Totò Schillaci per noi che c’eravamo a Italia ‘90Totò Schillaci per noi che c’eravamo a Italia ‘90È morto Totò Schillaci, l’eroe delle notti magiche dei mondiali di Italia 90. E se avete vissuto quel periodo, almeno una lacrima l’avrete versata...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 11:59:19