Le previsioni indicano ancora 48 ore di piogge e nubifragi (ANSA)
Peggiorano le condizioni meteo in Emilia- Romagna e l'allerta da arancione diventa rossa per tutto domani fino alla mezzanotte del 20 settembre. La Romagna rivive l'incubo alluvione. Le piogge continue, diffuse sul territorio non è previsto si attenuino fino a domani pomeriggio e c'è il rischio che possano provocare frane, straripamenti, ruscellamenti.
Domani, 19 settembre, le scuole rimarranno chiuse nelle quattro province emiliano-romagnole interessate dall'allerta rossa: Bologna, Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna. Ciascun Comune emetterà una specifica ordinanza, che interesserà tutte le scuole dalle elementari in su. Potranno esserci distinguo per nidi e materne.
"Quello che stiamo cercando di mettere in atto sono i comportamenti migliori per la nostra popolazione: evitare tutti gli spostamenti in questo momento riteniamo che sia la cosa migliore". Lo ha detto la presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo."Chiedo anche di consentire eventualmente a tutti i lavoratori che possono usufruire dello smart working domani di evitare degli spostamenti e quindi di rimanere nelle proprie abitazioni", aggiunge Priolo.
Pioggia Maltempo Romagna Alluvione Incubo Criticità Perturbazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maltempo: allerta rossa in Emilia-Romagna, domani scuole chiuseDomani, 19 settembre, le scuole rimarranno chiuse nelle quattro province emiliano-romagnole interessate dall'allerta rossa per il maltempo: Bologna, Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna. (ANSA)
Leggi di più »
Maltempo, in Emilia-Romagna è allerta rossa: meteo oggi e domaniSituazione critica fino a mezzanotte di giovedì
Leggi di più »
Maltempo, allerta gialla in 10 regioni- attenzione su Emilia RomagnaMaltempo, allerta gialla in 10 regioni- attenzione su Emilia Romagna. Leggi la notizia sul sito del Tg La7
Leggi di più »
Emessa una nuova allerta meteo: allerta arancione per nubifragiIl fronte temporalesco che arriverà sull'Italia dall'alba di domenica potrà contare su una gran quantità di vapore acqueo e importanti contrasti termici, le...
Leggi di più »
Il disastro dell’alluvione in Emilia-Romagna si poteva prevedere?Se lo chiedono le procure di Ravenna e Forlì, che hanno commissionato una perizia per capire se si sarebbero potuti evitare la morte di 17 persone e i danni per circa 10 miliardi di euro
Leggi di più »