Un'inchiesta fotografica rivela le difficili condizioni degli allevamenti di suini italiani colpiti dalla peste suina africana. Immagini mostrano strutture trascurate, animali abbandonati e il rischio crescente di contaminazione.
e la presenza carcasse di suinetti abbandonate all’esterno, che costituiscono dei rischi per la biosicurezza.
Le strutture sono infestate da topi, insetti e uccelli, tutti possibili vettori per la PSA: se uno di questi animali entra in contatto con il virus, può portarlo all’interno dell’allevamento. Un altro problema di biosicurezza sono le decine di suinetti morti abbandonati nella benna di un trattore parcheggiato fuori dai capanni, alla mercé di qualunque animale. I video sono stati consegnati aiL’Autostrada del Sole compie 60 anni.
Fdi, Lega e Forza Italia e Noi Moderati ne sommano infatti 355 . Riserbo sul nome sul quale si intenderebbe puntare, anche se in questi mesi si è più volte parlato di Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e nelle ultime settimane anche di Carlo Deodato, segretario generale di Palazzo Chigi.
E' poco dopo la mezzanotte quando Fedez, in compagnia di alcuni amici - i testimoni riconoscono il rapper Taxi B - entrano nel locale del centro. Trascorrono circa due ore e mezza, poi Iovino - accompagnato da alcuni addetti alla sicurezza - lascia la discoteca"con il volto sporco di sangue" mentre il cantante è ancora all'interno.
In quell'incontro,"gli indagati hanno mostrato l'interesse all'acquisto di un non meglio precisato quantitativo di sostanza stupefacente" e"il tenore della conversazione ha evidenziato la capacità di Antonio Bellocco di muoversi anche nel campo del narcotraffico in maniera apicale, essendo in grado di concludere le compravendite 'senza sporcarsi le mani', attraverso suoi uomini fidati".Roma, 4 ott. - Resta intricato il puzzle della Rai.
Peste Suina Africana Allevamento Suini Biosicurezza Italia Crisi Agricola
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli allevamenti di animali da pelliccia sono un possibile veicolo di pandemie: lo studioI risultati di uno studio condotto in Cina: virus potenzialmente pericolosi per gli esseri umani sono “molto diffusi” negli allevamenti di visoni, procioni e v…
Leggi di più »
I supermercati volendo potrebbero combattere gli allevamenti intensivi di polli (ma non vogliono)Essere Animali, associazione per la difesa degli animali sfruttati negli allevamenti intensivi, ha pubblicato un report che mette in luce la cattiva...
Leggi di più »
Peste suina, i video dentro due allevamenti intensivi in Emilia-RomagnaLa nuova inchiesta di Food for profit – rilasciata in occasione della Giornata Mondiale degli Animali – mostra l’interno di due allevamenti intensivi di maiali in Emilia-Romagna, in piena zona di restrizione per la peste suina africana (PSA).
Leggi di più »
Libano, volontari recuperano gli animali abbandonatiSoprattutto gatti, rimasti soli nelle zone bombardate alla periferia sud di Beirut (ANSA)
Leggi di più »
Nella guerra del Libano, un uomo si prende cura degli animali abbandonatiHussein Hamza, 56 anni, gestisce un rifugio per cani nel sud del Libano. Nonostante i bombardamenti israeliani, rifiuta di abbandonare gli animali e continua a cercarli nelle strade. La sua storia racconta la gentilezza umana che emerge anche nei momenti più difficili.
Leggi di più »
Mamma cane e cuccioli abbandonati trovano una casa sicuraIn Sudafrica, sorveglianti di un rifugio hanno trovato una mamma cane legata con i suoi quattro cuccioli. La famiglia era stata abbandonata e il loro stato di salute era precario. Grazie all'intervento degli operatori del rifugio, la mamma cane e i suoi cuccioli sono stati curati e ora stanno bene.
Leggi di più »