Allevamenti intensivi, Giulia Innocenzi replica al ministro Lollobrigida: “Criminalizzazione…

Italia Notizia Notizia

Allevamenti intensivi, Giulia Innocenzi replica al ministro Lollobrigida: “Criminalizzazione…
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 51%

Botta e risposta a distanza tra il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e la giornalista autrice del documentario Food For Profit, che svela i rapporti fral’industria della carne e la politica, Giulia Innocenzi.

, il ministro ha infatti scritto un post sui propri canali social e ha parlato di “criminalizzazione generalizzata” degli allevatori, sottolineando che “la stragrande maggioranza” di quelli italiani “segue le regole stabilite dalle leggi” e che “certamente tra migliaia di loro ci sono alcuni disonesti che compiono azioni criminali” e che “vanno perseguiti con tutta la rigidità possibile”.

Bper evidenzia la propria solidita’ patrimoniale, testimoniata da un Cet1 ratio pari al 14,9% e una liquidita’ con Lcr al 162% e Nsfr pari al 133% . Lato qualità degli attivi, l'istituto prevede di mantenere solidi livelli di copertura e un costo del credito stabile rispetto al 2023. La redditività netta ordinaria si ritiene possa prevedibilmente essere in linea con quella del 2023, al netto dell’effetto della fiscalità differita. Si prevede una conferma ed un rafforzamento della solidità patrimoniale della banca.Lecco, 8 mag.

*Il tema delle riforme costituzionali è dibattuto da decenni. Si è a lungo discusso su quali interventi fossero necessari per rendere le nostre Istituzioni più efficienti e, soprattutto, all’altezza di sfide politiche ed economiche sempre più impegnative. Dato il mio ruolo istituzionale, non entro nel merito della riforma attualmente in discussione.

"Un altro elemento – ha sottolineato Chiesa – per favorire la transizione energetica è il biometano”. “Un tema – ha proseguito Chiesa – delicato è l’approvvigionamento di biometano, in quanto vi è difficolta ad accumulare la materia prima sufficiente”. “È – ha concluso Chiesa – dunque necessario favorire l nascita di consorzi che operino per consentire l’accumulo di biometano”.Roma, 8 mag.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

I media spagnoli contestano a Clara Aguilera le sue parole in Food for profitI media spagnoli contestano a Clara Aguilera le sue parole in Food for profitIl documentario di Giulia Innocenzi arriva in Spagna ed è bufera sull’eurodeputata Aguilera
Leggi di più »

Giulia De Lellis: «Non ho ancora trovato l'uomo per cui vale la pena fare rinunce. Ho tradito anche io». Il prGiulia De Lellis: «Non ho ancora trovato l'uomo per cui vale la pena fare rinunce. Ho tradito anche io». Il prGiulia De Lellis ospite di 'Non Lo Faccio Solo X Moda', il nuovo podcast di Giulia...
Leggi di più »

Food for profit in onda il 5 maggio su Report: il docu-film di Giulia Innocenzi sbarca su Rai 3 nel programma…Food for profit in onda il 5 maggio su Report: il docu-film di Giulia Innocenzi sbarca su Rai 3 nel programma…Dopo il successo nelle sale italiane e nelle sedi istituzionali, il docu-film di Giulia Innocenzi va in onda sulla Rai
Leggi di più »

Food for profit in onda il 5 maggio a Report: il docu-film di Giulia Innocenzi sbarca su Rai 3 nel programma…Food for profit in onda il 5 maggio a Report: il docu-film di Giulia Innocenzi sbarca su Rai 3 nel programma…Dopo il successo nelle sale italiane e nelle sedi istituzionali, il docu-film di Giulia Innocenzi va in onda sulla Rai
Leggi di più »

Gli allevamenti di salmone insostenibili costano a noi e alla biodiversitàGli allevamenti di salmone insostenibili costano a noi e alla biodiversitàL'ultimo allarme arriva dalla Norvegia: nel 2023 morti prematuramente 63 milioni di pesci, il 16,7% di quelli allevati: 'Spreco di vite e risorse'…
Leggi di più »

Lollobrigida, San Benedetto del Tronto capitale della pesca sostenibileLollobrigida, San Benedetto del Tronto capitale della pesca sostenibileDall'anno accademico 2024/2025 San Benedetto del Tronto accoglierà un nuovo corso di laurea triennale dell'Università Politecnica delle Marche sul 'Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche'. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 23:15:25