Allianz, in Italia danni climatici per oltre 900 milioni in 2023

A.D. Notizia

Allianz, in Italia danni climatici per oltre 900 milioni in 2023
AllianzGiacomo-CamporaItalia
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 92%

'Quello che è successo l'anno scorso in Italia è qualcosa che usciva da qualsiasi modello previsionale' sulle catastrofi naturali e 'ha molto preoccupato il settore'. (ANSA)

"Quello che è successo l'anno scorso in Italia è qualcosa che usciva da qualsiasi modello previsionale" sulle catastrofi naturali e"ha molto preoccupato il settore". Lo dice amministratore delegato e direttore generale di Allianz Italia e vicepresidente di Ania, Giacomo Campora, all'evento Innovation by Ania.

"Per Allianz lo scorso anno abbiamo avuto danni per oltre 900 milioni di euro quando in un anno normale prevediamo di averne per 120-130 milioni", spiega Campora, evidenziando che c'è stato un"fattore 8 volte più grave" rispetto alla previsione dei modelli utilizzati allora. L'a.d. di Allianz Italia spiega che la compagnia "ha assorbito il corpo" perché era a sua volta assicurata, ma altre società acquisite negli ultimi anni"se non fossero entrate nel nostro gruppo, avrebbero metaforicamente portato i libri in tribunale". "Ora ci troviamo a nostra volta a far fatica a trovare riassicurazione", osserva.

Campora si dice"molto favorevolmente colpito e sopreso dall'iniziativa del governo di aprire un tavolo" perché"è la prima volta che nostro paese si cerca di stimolare l'attenzione sulla necessità di prevenire con l'assicurazione le perdite devastanti in caso di eventi naturali e catastrofali".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Allianz Giacomo-Campora Italia Direttore-Generale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bankitalia, 900 milioni per progetti fintech in 2023-24Bankitalia, 900 milioni per progetti fintech in 2023-24La spesa per investimenti in tecnologie innovative è stata pari a 600 milioni di euro nel biennio 2021-2022 e viene stimata in 901 milioni per il biennio 2023-2024. (ANSA)
Leggi di più »

Presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 sull'imprenditorialità in ItaliaPresentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 sull'imprenditorialità in ItaliaL'Universitas Mercatorum organizza la presentazione del rapporto Gem Italia 2023-2024 che analizza l'attività imprenditoriale in Italia e le cause della discrepanza tra l'intenzione e l'effettivo avvio di nuove imprese.
Leggi di più »

Istat, in Italia quasi 6 milioni di persone in povertà assoluta nel 2023Istat, in Italia quasi 6 milioni di persone in povertà assoluta nel 2023I titoli di Sky TG24 del 25 marzo, edizione delle 13
Leggi di più »

Camper: +10% di appassionati in Italia nel 2023Camper: +10% di appassionati in Italia nel 2023Il turismo outdoor non è mai andato così bene nel nostro Paese: 6 miliardi di euro come fatturato, 11 milioni di arrivi. Tanti erano a bordo di veicoli ricreazionali, in ogni stagione
Leggi di più »

Il Boom del mercato dei videogiochi in Italia nel 2023Il Boom del mercato dei videogiochi in Italia nel 2023Successo crescente dell'industria dei videogiochi in Italia nel 2023 con un aumento del fatturato del settore che supera i 2,3 miliardi di euro, rivelando un robusto stato di salute del mercato.
Leggi di più »

Furti d'auto in Italia sono cresciuti del 7% nel 2023Furti d'auto in Italia sono cresciuti del 7% nel 2023E' una nuova crescita dei furti di veicoli in Italia, quella evidenziata per il 2023 da una ricerca firmata LoJack. Dati alla mano, dal 2013 ad oggi sono stati rubati 1 milione e 550mila veicoli. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 00:35:30