Alluvione Emilia-Romagna, torna l'incubo del 2023: in 48 ore oltre 350 millimetri di pioggia

Italia Notizia Notizia

Alluvione Emilia-Romagna, torna l'incubo del 2023: in 48 ore oltre 350 millimetri di pioggia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 77%

Il meteorologo: “Le prossime ore saranno ancora piuttosto critiche'

, con picchi massimi nella zona tra Ravenna e Brisighella. Per l'Emilia Romagna è la terza alluvione in poco più di un anno, un incubo che si ripete dopo quello del maggio 2023.Oltre un migliaio le persone evacuate, cui 800 solo nel ravennate

. Un dato, su tutti, riferisce la Regione: nel maggio 2023 furono 400-450 i millimetri d’acqua caduta, ma in due alluvioni; ora, in un unico evento, si sono superati, in alcune aree, i 350 millimetri.. Colonne mobili nazionali del volontariato di Ana e Misericordia e delle Regioni Veneto, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Provincia autonoma di Trento, Lombardia sono già operative in Emilia-Romagna con più di 500 volontari. In arrivo anche quelle di Liguria, Lazio, Marche e Umbria.

. Nel bolognese, si sono verificati allagamenti causati da Idice, Quaderna e Sillaro in più punti. Per quanto riguarda l’Idice, grazie alla 'finestra' creata con il cantiere si sta gestendo la piena in modo controllato. Oltre all’Idice, Lamone, Montone, Marzeno, Senio, Sillaro ha superato la soglia 3 il Tiepido, a Fossalta in un punto.

La rete dell’Emergenza urgenza 118 di Piacenza è stata allertata dalla Regione Emilia-Romagna per la situazione meteo e l’alluvione in corso. È stato concordato l'invio immediato di due mezzi, uno per ciascuna delle associazioni, nei luoghi dell'alluvione. Il sistema piacentino è in allerta e pronto a inviare, se ce ne sarà necessità, ulteriori risorse a Bologna e in Romagna.

''Venerdì il vortice perderà ulteriormente forza, con tempo in genere variabile ma meno piogge rispetto ad oggi, più localizzate e probabili ancora una volta al Centrosud. Il weekend vedrà ancora una certa variabilità con tempo in larga parte asciutto, ma sarà possibile ancora qualche locale acquazzone, specie su zone interne e Appennino, in quanto non avremo stabilità atmosferica assoluta.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tecnoagri, ecco come è tornata alla normalità dopo i danni dell’alluvione 2023 in RomagnaTecnoagri, ecco come è tornata alla normalità dopo i danni dell’alluvione 2023 in RomagnaNei giorni delle polemiche sui rimborsi dei danni da parte del fondo Agricat, il caso di un’azienda che è riuscita a rimettersi in piedi soprattutto con le proprie forze
Leggi di più »

Alluvione in Emilia Romagna, fiumi esondati, pioggia e frane: torna la pauraAlluvione in Emilia Romagna, fiumi esondati, pioggia e frane: torna la pauraMigliaia di persone sono state costrette a lasciare le loro case. La Protezione civile ha rivisto l’allerta meteo, che è diventata rossa per criticità idrogeologica in tutta la Romagna, comprese le zone interne, e il Bolognese
Leggi di più »

Un'alluvione ha colpito Emilia Romagna e Marche: oltre mille cittadini evacuatiUn'alluvione ha colpito Emilia Romagna e Marche: oltre mille cittadini evacuatiUna violenta alluvione ha colpito l’Emilia Romagna nelle scorse ore, costringendo un migliaio di cittadini (per ora 800 nel ravennate e quasi 200 nel bolognese) a evacuare e trascorrere la notte in centri di accoglienza di fortuna, scuole e centri sportivi.
Leggi di più »

Treni cancellati in Emilia Romagna causa alluvione: l'elenco delle linee sospeseTreni cancellati in Emilia Romagna causa alluvione: l'elenco delle linee sospeseTreni cancellati in Emilia Romagna causa alluvione: l'elenco delle linee sospese
Leggi di più »

Alluvione Emilia-Romagna, agricoltore chiede 30mila euro di danni e ne riceve 14Alluvione Emilia-Romagna, agricoltore chiede 30mila euro di danni e ne riceve 14Il caso denunciato dall'azienda agricola Mordini di Riolo Terme (Ravenna). Si mobilitano le associazioni di categoria
Leggi di più »

Alluvione in Emilia-Romagna, Priolo: «Basta sciacallaggio, fatta tutta la manutenzione possibile»Alluvione in Emilia-Romagna, Priolo: «Basta sciacallaggio, fatta tutta la manutenzione possibile»La presidente facente funzione della Regione e la bufera dopo il disastro del maggio 2023: «La polemica non aiuta, ci sono territori che stanno dando l'anima con sindaci e amministratori»
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 10:03:14