'Piani urbanistici, previsioni, esercitazioni: ecco come abbiamo contenuto il ciclone'
Alluvioni, il modello Vienna: investire in prevenzione per avere pochi danni. ‘Piani urbanistici, previsioni, esercitazioni. Così abbiamo contenuto il ciclone Boris’la città ha retto, perché può contare su un sistema di protezione che ha una lunga storia. “Se non ci fossero state le opere realizzate neizone umide
delle piene fluviali è il fattore sorpresa, che ci coglie impreparati, rendendo gli impatti più devastanti. Certamente Vienna è un esempio di come si può intervenire” spiega atrasparente e oggettiva. Non tutte le alluvioni sono uguali e sono molto diversificati gli ambienti a rischio dal punto di vista idrologico-ambientale e socio-economico”. Non esiste, quindi, una ricetta che valga ovunque ma, mentre se ne discute, l’Italia si fa cogliere di sorpresa.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La tempesta Boris causa alluvioni devastanti in Europa centrale e orientaleIl bilancio delle alluvioni che hanno colpito l’Europa centrale e orientale, causate dalla tempesta Boris, è salito a nove vittime, la maggior parte delle quali in Romania, mentre migliaia di persone sono state costrette a lasciare le loro case.
Leggi di più »
Le alluvioni in Emilia-RomagnaFaenza e Castel Bolognese sono allagate, e anche in altre zone ci sono frane e inondazioni: oltre mille persone sono sfollate
Leggi di più »
Alluvioni in Emilia Romagna, migliaia di sfollatiLe acque dei fiumi Marzeno e Lamone sono tracimate a monte di Faenza, massima allerta anche a Ravenna. Almeno 1000 persone hanno passato la notte nei centri di accoglienza. Salvataggi in gommone ed elicottero. Appello dei sindaci: 'Restate ai piani alti o lasciate le case'.
Leggi di più »
A causa delle alluvioni molti treni sono stati cancellatiSia a lunga percorrenza che regionali: la circolazione in Emilia-Romagna è stata sospesa su cinque linee
Leggi di più »
Le alluvioni in Emilia-Romagna, in foto e videoSi sono allagati gli stabilimenti balneari a Rimini, le campagne intorno a Faenza e Ravenna e comuni come Modigliana e Castel Bolognese
Leggi di più »
Le alluvioni in Emilia-Romagna stanno provocando grossi disagiCi sono frane, estesi allagamenti e oltre mille sfollati soprattutto in provincia di Ravenna e Bologna: sono in corso gli interventi di emergenza
Leggi di più »