Il 1° novembre 1503 saliva al soglio di Pietro Giulio II, che affidò a Michelangelo i nuovi affreschi della volta della Cappella Sistina
Accadde oggi Il 1° novembre 1503 saliva al soglio di Pietro Giulio II – nato Giuliano della Rovere – che «non fu soltanto un grande uomo di stato – sostiene Josef Gelmi – ma anche uno splendido mecenate e un sensibile committente di edifici artistici». Fu lui ad affidare a Michelangelo i nuovi affreschi della volta della Cappella Sistina, che furono svelati al pubblico per la prima volta nel nono anniversario del suo pontificato, il 1° novembre 1512.
Nati del giorno Nicolas Boileau, 1 novembre 1636, poeta, scrittore e critico letterario francese Antonio Canova, 1 novembre 1757, scultore e pittore Mario Rigoni Stern, 1 novembre 1921, scrittore Larry Flint, 1 novembre 1942, editore statunitense Jacques Attali, 1 novembre 1943, economista, scrittore e banchiere francese Lello Arena, 1 novembre 1953, cabarettista, attore, regista, sceneggiatore e fumettista Tim Cook, 1 novembre 1960, dirigente d’azienda, filantropo e ingegnere statunitense...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Almanacco di oggi lunedì 30 ottobre: così la Bomba zar esplose nell’ArticoCausò la distruzione totale in un raggio di 35 km: il fungo raggiunse i 64 km di quota e l’onda d’urto generata dall’esplosione fece tre volte il giro del mondo
Leggi di più »
Almanacco di oggi martedì 31 ottobre: così il film cult “Che fine ha fatto Baby Jane?” invade le sale america…Nei panni delle protagoniste, due monumenti – Bette Davis e Joan Crawford – che nella vita si detestavano ancora più che nella finzione
Leggi di più »
Serena Autieri, la mia Eliza donna libera e mai più vittimaL'attrice debutta al Sistina in My fair lady. 'Lo sognavo da anni' (ANSA)
Leggi di più »
Anvur approva il bando della valutazione della qualità della ricercaQuesto Bando riguarderà quasi 200.000 prodotti della ricerca, circa 1.000 casi di studio per la valorizzazione della conoscenza e i progetti competitivi internazionali
Leggi di più »
Le madri e le mogli uscite da mafia e 'ndrangheta sostenute dal Papa, «accanto a voi avete sempre Cristo»Alle donne della mafia, della camorra e della 'ndrangheta che hanno fatto la scelta di uscire...
Leggi di più »
Milano, spostata la trivella della M4 al Museo della ScienzaLeggi su Sky TG24 l'articolo Milano, spostata la trivella della M4 al Museo della Scienza
Leggi di più »