Nel mirino dei funzionari della Commissione europea un deal per pubblicizzare Instagram attraverso YouTube
Le autorità di regolamentazione europee hanno chiesto ad Alphabet Google di fornire maggiori informazioni su una partnership pubblicitaria segreta con Meta che avrebbe eluso le regole per la protezione dei minori online , sollevando la prospettiva di un’indagine formale sul gigante tech. I funzionari della Commissione europea stanno esaminando una serie di campagne pubblicitarie che promuovono Instagram agli adolescenti tramite YouTube.
Lo rivela il Financial Times, secondo il quale a ottobre i regolatori della Commissione hanno ordinato agli avvocati di Alphabet, la società madre di Google, di esaminare e raccogliere dati, presentazioni, chat interne ed e-mail relative alle campagne pubblicitarie. Questo materiale è stato raccolto nell’ambito dell’indagine interna di Google sull’incidente, denominata in codice «Tangerine Owl».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bluesky nel mirino della Commissione Ue: “Non rispetta le norme sui servizi digitali”'Non sappiamo dove abbia sede legale'
Leggi di più »
Meta AI arriva in Italia sui Ray-Ban Meta (con dei limiti)Sugli occhiali intelligenti prodotti insieme a Luxottica arriva anche in Italia l'intelligenza artificiale di Meta. Mancano però le funzionalità più interessanti, bloccate dalle regolamentazioni europee
Leggi di più »
Decreto fiscale, dalla rottamazione quater alle liste d'attesa: tutte le misure al vaglio del SenatoLa votazione degli emendamenti in commissione Bilancio entrerà nel vivo lunedì
Leggi di più »
Nel 2050 più della metà dei nuclei abitativi a Tokyo saranno per singleL'Istituto nazionale di ricerca sulla popolazione e la sicurezza sociale (IPSS) preved che nel 2050, il 54,1% dei nuclei abitativi nella città metropolitana di Tokyo sarà occupato da una sola persona. Il numero complessivo di famiglie in Giappone scenderà del 5,6% rispetto al 2020.
Leggi di più »
A Tokyo nel 2050 metà delle abitazioni con una sola personaA causa dei bassi tassi di matrimonio e declino natalità (ANSA)
Leggi di più »
Giappone, a Tokyo nel 2050 metà delle abitazioni con una sola personaNel 2050 oltre la metà dei nuclei abitativi a Tokyo saranno occupati da una sola persona. Le cause: la bassa natalità e lo spostamento dei giovani.
Leggi di più »