Alpinista disperso, niente soldi: non decolla l'elicottero con i droni [news aggiornata alle 14:16]
AOSTA - Appare sempre più tormentato il tentativo di ritrovare gli alpinisti dispersi. Questa mattina erano affidate ai droni le speranze di ritrovare sul Nanga Parbat Daniele Nardi e Tom Ballard, di cui non si hanno più notizie da cinque giorni.
La spedizione russa che dal campo base del K2 si era detta disponibile a mettersi sulle tracce dei due alpinisti, dispersi da domenica, aveva rinunciato a causa del forte rischio valanghe. Il piano B dell'alpinista basco Alex Txikon preveva l'utilizzo dei suoi tre super droni, dotati di una particolare potenza per il volo in quota che dovrebbero poter sorvolare la zona dello Sperone Mummery, a oltre 6.
Txikon, si spera da domani, farà perlustrare dai suoi droni tutta la zona dello Sperone Mummery, fino al plateau sovrastante e lungo tutte le vie che teoricamente possono aver percorso Daniele e Tom. Proprio un altro elicottero aveva avvistato la tenda dell'alpinista nelle ultime ore, con attorno tracce di valanghe.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Allarme per l’alpinista italiano Daniele Nardi impegnato sul Nanga ParbatDa 48 ore non si hanno più notizie dello scalatore che con Tom Ballard sta affrontando una via mai percorsa della vetta pachistana
Leggi di più »
Nanga Parbat, nessuna comunicazione da Nardi e Ballard da 48 oreI due alpinisti stanno salendo la montagna lungo lo sperone di Mummery, una via mai percorsa. L'ultimo contatto una telefonata alla moglie. Secondo lo
Leggi di più »
Daniele Nardi, l’alpinista italiano disperso a Nanga Parbat | Sky TG24 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Daniele Nardi, l’alpinista italiano disperso a Nanga Parbat | Sky TG24 | Sky TG24
Leggi di più »
L’alpinista Nardi disperso sul Nanga Parbat: scattano le ricerche in alta quotaÈ impegnato in una spedizione in Pakistan insieme all’inglese Tom Ballard. Da oggi si sono interrotte le comunicazioni
Leggi di più »
Ore di ansia per l’apinista italiano Nardi, disperso sul Nanga ParbatDell’alpinista laziale - e del suo compagno di spedizione Tom Ballard - non si hanno più notizie da domenica. Un elicottero militare pakistano sta sorvolando la montagna alla ricerca dei due dispersi alpinisti
Leggi di più »
L'alpinista Daniele Nardi disperso sul Nanga Parbat: individuata la tenda e tracce valanghe vicino al campoSono iniziate le ricerche dell'alpinista di Latina e del collega Tom Ballard di cui si sono perse le tracce da domenica
Leggi di più »
Nanga Parbat, alpinisti scomparsi: avvistata la tenda di Nardi e Ballardè stata individuata dall'elicottero, invasa dalla neve: lo rende noto lo staff dell'italiano. Nell'area ci sono segni di valanga. Nei giorni
Leggi di più »
Alpinisti dispersi sul Nanga Parbat: il team russo rinuncia, saranno utilizzati i droniLa ricerca di Daniele Nardi e Tom Ballard sul NangaParbat sarà affidata ai droni. La spedizione russa che dal campo base del K2 si era resa disponibile per le ricerche ha rinunciato per il forte rischio valanghe →
Leggi di più »
Nanga Parbat, tre droni per cercare l'alpinista italiano Daniele Nardi - Tgcom24Pronta a partire una missione guidata da un alpinista basco. Di Nardi e del britannico Tom Ballard non si hanno notizie dal 24 febbraio
Leggi di più »
Daniele Nardi disperso sul Nanga Parbat: elicottero di salvataggio bloccato per la crisi India-PakistanDaniele Nardi disperso sul Nanga Parbat: elicottero di salvataggio bloccato per la crisi India-Pakistan [news aggiornata alle 17:29]
Leggi di più »
Nanga Parbat, riprese ricerche dell'alpinista italiano disperso'L'Ambasciatore Stefano Pontecorvo da Islamabad, dopo aver ottenuto l'autorizzazione dall'aereonautica militare pakistana, ha confermato che l'elicottero con a bordo Ali Sadpara e due alpinisti pakistani è decollato da Skardu per il Nanga Parbat'. E' quanto ha scritto lo staff di Daniele Nardi sulla sua pagina Facebook annunciando appunto che i soccorsi sono partiti per le ricerche sul Nanga Parbat, in Pakistan, di Daniele Nardi e Tom Ballard, i due alpinisti che stanno scalando lo Sperone Mummery, sulla nona montagna più alta della Terra. 'Questa decisione - si legge ancora - è stata presa in accordo con l'organizzazione dei soccorsi e per approfittare delle rimanenti ore di tempo stabile e buona visibilità, che le previsioni danno in deterioramento. Si procederà a una ricognizione visiva sulla parete e se necessario e sicuro a un intervento da terra. L'ipotesi del recupero di alpinisti al campo base del K2, acclimatati e tecnicamente in grado di operare anche su difficoltà elevate, è sempre valida e sarà considerata in seguito a questa prima ricognizione'.
Leggi di più »