La tragedia è avvenuta in Val Pusteria. Disposta l'autopsia, che ha escluso traumi e responsabilità di terzi
Un bambino di 7 anni è morto all'ospedale di Brunico, dopo essere stato colpito da un malore mentre era a scuola. La tragedia è avvenuta in Val Pusteria, nel paese di Villa Ottone, piccola frazione di Gais. Il piccolo, di origine straniera, si sarebbe accasciato a terra durante l'ora di educazione fisica. Inutile l'intervento sul posto dei soccorsi: il bambino è morto poco dopo il trasporto in ospedale.
Disposta l'autopsia, che ha escluso la presenza di traumi e la responsabilità di terzi: è emerso infatti che il piccolo è deceduto per una patologia pregressa. , La tragedia, scrive il quotidiano in lingua tedesca dell'Alto Adige Dolomiten, si è verificata mercoledì, quando il bambino, figlio di migranti marocchini, dopo un'ora di pattinaggio con i compagni di classe ha accusato giramenti di testa, prima di crollare a terra.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Jannik Sinner, impensabile in val Pusteria: come parla per non farsi capire dai curiosiIl ritorno alle origini, come di consueto, per Natale. Jannik Sinner ha scelto la Val Pusteria per ricaricarsi nelle giornate di festa, prima di tor...
Leggi di più »
Alto Adige, bambino di 7 anni muore dopo un malore a scuolaLa tragedia è avvenuta mercoledì, quando il bambino, dopo un'ora di pattinaggio con i compagni di classe ha accusato giramenti di testa, prima di crollare fatalmente a terra.
Leggi di più »
Muore a 7 anni dopo un malore a scuola in Alto AdigeUn bambino di sette anni è morto all'ospedale di Brunico, in Alto Adige, dopo aver accusato un malore nella scuola elementare di Villa Ottone, in val Pusteria. (ANSA)
Leggi di più »
Incidenti sugli sci in Alto Adige: Carabinieri impegnati per la sicurezza sulle pisteLa stagione invernale è appena iniziata e in Alto Adige i carabinieri sono impegnati nei comprensori per evitare incidenti e violazioni. Gli incidenti tra sciatori sono stati finora circa 150, con una media di 6 al giorno, e una punta di 10 al giorno durante il ponte dell'Immacolata. Le principali cause di incidente rilevate sono l'ingresso in piste chiuse, la disattenzione nelle intersezioni e la velocità non commisurata alle condizioni delle piste e al livello di affollamento.
Leggi di più »
Jannik Sinner festeggia il Natale in Alto AdigeIl tennista italiano si concede una sciata con amici e familiari prima di partire per l'Australia per gli Australian Open.
Leggi di più »
Inchiesta sul Trentino-Alto Adige: Arresti domiciliari per politici e imprenditoriUna vasta inchiesta coinvolge politici e imprenditori del Trentino-Alto Adige per presunta associazione a delinquere e condizionamento di appalti pubblici.
Leggi di più »