...Altrimenti ci arrabbiamo! - Film (1974)

Italia Notizia Notizia

...Altrimenti ci arrabbiamo! - Film (1974)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 comingsoonit
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 63%

...Altrimenti ci arrabbiamo! è un film di genere commedia del 1974, diretto da Marcello Fondato, con Bud Spencer e Terence Hill. Durata 100 minuti. Distribuito da Cineriz - Filmayer (Spagna) - Domovideo.

Kim's Video: il trailer del documentario che parla di una videoteca di New York, di migliaia di VHS e di... Vittorio Sgarbiè un film di genere commedia del 1974, diretto da Marcello Fondato, con Bud Spencer e Terence Hill. Durata 100 minuti. Distribuito da Cineriz - Filmayer - Domovideo.), un meccanico e un camionista, sono grandi amici, ma diventano acerrimi rivali quando si tratta di corse automobilistiche.

Dopo aver vinto ex aequo la gara, si sfidano a chi ingurgita più birra e salsicce in un chiosco del luna park: colui che molla per primo, paga il conto e perde la macchina. La sfida viene però interrotta da una banda di scagnozzi al servizio di un boss locale, il, intenzionato a demolire il luna park per far posto a un suo grattacielo. Gli uomini del Capo distruggono il locale e, dopo aver provato a rubare la Dune Buggy, la speronano facendola incendiare.

Decisi a ottenere giustizia, Ben e Kid si recano nel ristorante del Capo e chiedono che gli venga data una nuova Dune Buggy, altrimenti"si arrabbieranno". Inizialmente il Capo è intenzionato a risarcirli, ma il, uno psicologo di origini tedesche che gli fa da tutor, lo convince a farli fuori. Allora il Capo assolda il celebre killer, così chiamato per la sua abitudine di portare il fucile da cecchino nella custodia di un violino.

Kid : Senti, ma quell'uomo vestito di nero, in una macchina nera, non pensi che possa essere un killer?Ben : No! Facciamo a braccio di ferro.Kim's Video: il trailer del documentario che parla di una videoteca di New York, di migliaia di VHS e di... Vittorio SgarbiUn Altro Ferragosto: Mauro Donzelli e Federico Gironi a ruota libera sul nuovo film di Paolo Virzì - Guarda il video

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

comingsoonit /  🏆 24. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

1974: quando gli antisionisti di professione se la presero pure col Mosè di Burt Lancaster1974: quando gli antisionisti di professione se la presero pure col Mosè di Burt LancasterSulle pagine di un libro molto documentato di Alessandra Tarquini, “La sinistra italiana e gli ebrei” (Mulino) ho (ri)scoperto, con sgomento, un episodio molto…
Leggi di più »

Adesso vinco io - Marcello Lippi - Film (2023)Adesso vinco io - Marcello Lippi - Film (2023)Adesso vinco io - Marcello Lippi è un film di genere documentario del 2023, diretto da Simone Herbert Paragnani, Paolo Geremei. Uscita al cinema il 26 febbraio 2024. Distribuito da Lucky Red.
Leggi di più »

Puffin Rock - Il Film - Film (2023)Puffin Rock - Il Film - Film (2023)Puffin Rock - Il Film è un film di genere animazione del 2023, diretto da Jeremy Purcell, con Chris O'Dowd e Amy Huberman. Uscita al cinema il 04 gennaio 2024. Durata 92 minuti. Distribuito da Adler Entertainment.
Leggi di più »

40 anni di 'Altrimenti ci arrabbiamo': Madrid e l'Italia protagonisti indiscussi40 anni di 'Altrimenti ci arrabbiamo': Madrid e l'Italia protagonisti indiscussiQuest'anno si celebrano i 40 anni di 'Altrimenti ci arrabbiamo', la celebre pellicola che ha consacrato la coppia Bud Spencer e Terence Hill tra i volti più amati della 'commedia d'azione'. Girato nel 1974, il film ha come teatro principale Madrid, con le sue caratteristiche 'calle' che hanno ospitato inseguimenti e scene memorabili. Anche l'Italia ha avuto il suo ruolo, con le scene del rally iniziale a Poggio San Romualdo e alcuni interni nei teatri di posa De Paolis a Roma. Madrid, con i suoi angoli pittoreschi, si conferma protagonista indiscussa, rendendo le location del film sorprendentemente fedeli alla realtà. Chi visita oggi la capitale spagnola può ancora riconoscere il locale dei gangster o il mitico 'Los Caracoles' (C. de Toledo, 106), testimoniando quanto il film abbia saputo intrecciare finzione e realtà in modo magistrale
Leggi di più »

Paolo Cognetti: “Il green deve diventare pop, altrimenti resterà solo un tema da ricchi”Paolo Cognetti: “Il green deve diventare pop, altrimenti resterà solo un tema da ricchi”“L’ambientalismo ha bisogno di leggi ma anche di ‘influencer’”
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 13:57:50