Lo stabilisce una sentenza, molto contestata, del Consiglio di Stato che ha già provocato l'ira delle varie associazioni
L'assistenza degli alunni con disabilità? Deve tenere conto anche dei vincoli finanziari delle amministrazioni locali. Lo stabilisce indirettamente una sentenza, la 1798 del 2024 dello scorso 12 agosto, pronunciata dal Consiglio di Stato, che sta facendo insorgere famiglie e associazioni e che potrebbe costituire un vero e proprio precedente giuridico.
I magistrati hanno respinto le istanze della famiglia del ragazzo sottolineando che il Pei ha valore di proposta e non di vincolo, in quanto non è stilato dalle autorità amministrative degli enti locali che sono però poi tenuti, in parte, a finanziarlo.
Non solo, per i magistrati di Palazzo Spada il diritto all'inclusione è fondamentale, ma non assoluto. A essere richiamata c'è, in questo caso il principio di "accomodamento ragionevole", sancito dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. In sostanza per questo principio gli Stati hanno il diritto di procedere all'inclusione delle persone con disabilità ma senza sostenere oneri sproporzionati o eccessivi.
Ma, come accennato, la sentenza rischia di creare un vero e proprio precedente e ha già fatto insorgere molte associazioni e molte famiglie. E di grave passo indietro per i diritti degli alunni con disabilità parla apertamente la Fish, la Federazione italiana per il superamento dell’handicap. “La sentenza del Consiglio di Stato è un duro colpo per i diritti degli studenti con disabilità.
E in previsioni si studiano nuovi ricorsi: “Di fronte a queste gravi incongruenze e al palese conflitto con la precedente giurisprudenza della Corte Costituzionale e dello stesso CdS, Fish auspica con forza che venga convocata al più presto un’adunanza generale del Consiglio di Stato affinché sia adottato un orientamento coerente e rispettoso dei diritti degli studenti e studentesse con disabilità, ristabilendo la piena tutela di diritti che non possono e non devono essere...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Madonna di Trevignano, stop del Consiglio di Stato: 'Basta manifestazioni'I giudici di Roma hanno confermato il provvedimento del Comune laziale che aveva ingiunto la fine degli incontri della presunta veggente
Leggi di più »
Madonna di Trevignano, lo stop del Consiglio di Stato: «Basta manifestazioni»Il Consiglio di Stato conferma: «Basta manifestazioni della Madonna di Trevignano». I...
Leggi di più »
Medicina, riabilitato dal Consiglio di Stato il Tolc-Med del 2023A tre giorni dalla conclusione delle prove 2024 i giudici tornano sul vecchio modello gestito dal consorzio Cisia e respingono il ricorso incidentale
Leggi di più »
Daria Perrotta indicata dal Consiglio dei ministri come nuovo Ragioniere generale dello Stato«È la prima donna che assurge a questa carica», evidenzia il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Una carriera tutta all’interno delle istituzioni in posizioni sempre di primo piano
Leggi di più »
Daria Perrotta guiderà la Ragioneria dello Stato: l’indicazione del Consiglio dei ministriPerrotta prende il posto di Biagio Mazzotta nominato alla presidenza di Fincantieri
Leggi di più »
Sesso con tre squillo minorenni: giudice condannato ed espulso dal Consiglio di StatoLe tre ragazze avevano 16 e 17 anni all'epoca dei fatti: soldi pranzi, soggiorni e doni in cambio di atti sessuali. Il Consiglio di Stato ha reputato 'legittima ed adeguata' l’espulsione del magistrato
Leggi di più »